giovedì, 15 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Domenica sul Montello concerto per i bambini di Korogocho

Diversi artisti e cantautori domenica 3 luglio si alterneranno sul palco open air sul Montello, all’agriturismo “Busa dea Messa”, per raccogliere fondi e sostenere il progetto dell’associazione “Una mano per un sorriso for Children”.

Erica Boschiero, Leo Miglioranza, Ricky Bizzarro, Alberto Cantone, Do’Sotrieski, Gerardo Pozzi, Valeria Bruniera e Filippo Tantino, Monica Tinazzo e Luciano Bottos, Rachele Colombo, Alberto Gesù, Cimo Nogarin, Rebi Rivale e Ulisse Schiavo.
Sono gli artisti e cantautori che Domenica 3 luglio si alterneranno sul palco open air sul Montello, all’agriturismo “Busa dea Messa”, per raccogliere fondi e sostenere il progetto dell’associazione “Una mano per un sorriso for Children”  che si pone l’obiettivo di costruire una nuova scuola per i bambini dello slum di Korogocho, in Kenia.
 
Korogocho è uno tra i più grandi slum di Nairobi, la nascita di questi agglomerati è stata causata dalla migrazione dalle campagne di persone fiduciose di trovare nella città la possibilità di crearsi una nuova vita. Tra i vari progetti che l’associazione “Una mano per un sorriso”  sostiene nello slum di Korogocho c’è la “Smiling School – La Scuola del Sorriso” una piccola scuola per bambini di strada nel cuore del quartiere. Dal 2014 i volontari dell’associazione sostengono i progetti educativi e didattici della scuola, che è arrivata ad accogliere 260 bambini di strada, divisi in  8 classi elementari e tre classi della scuola dell’infanzia.
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.
Da due anni l’Associazione ha dato vita a un progetto per la salute di tutti i 260 bambini della scuola. Il nuovo progetto si chiama: “Health care – For Smile” “Diritto alla Salute – Per un Sorriso” portato avanti con la  collaborazione dell’ospedale “Ruaraka uhai Neema” di Nairobi.
Oggi, il nuovo progetto dell’Associazione è dare a questi 240 bambini una nuova scuola, una struttura più sicura, accogliente e soprattutto non abusiva com’è  in questo momento.
 
“La scuola è una grande baracca di lamiera circondata da un muro di ferro e pali di legno, con un cancello poco stabile: all’interno le classi sono divise da tende strappate e separé di ferro. La luce entra attraverso le giunte dei pezzi di lamiera che compongono la scuola, solo nelle classi dei bambini più grandi c’è una lampadina che pende dal soffitto e che illumina a malapena i loro volti. – racconta Paola Viola, fondatrice dell’Associazione “Una mano per un sorriso for Children Un altro dei motivi per i quali abbiamo deciso di sostenere questa scuola è che al suo interno vi sono alcuni bambini disabili, che solo qui trovano un riparo sicuro, e per questo c’è bisogno di una struttura che garantisca questa sicurezza. Per costruire la nuova scuola – prosegue Paola Viola - è necessario l’acquisto di un piccolo appezzamento di terra nelle zone di Korogocho e Ngomongo Lo scopo non è quello di costruire una scuola lussuosa in un luogo di disagio estremo, ma di rispondere ad alcune esigenze come la sicurezza dei bambini, la loro dignità e la  possibilità concreta di cambiare il loro futuro.”
 
Il progetto di ricostruzione della scuola sarà costituito in cinque fasi d’avanzamento suddivise in cinque anni d’intervento, e sarà avviato nel Luglio 2016 e terminato nel Luglio 2021. Due i preventivi elaborati, che saranno valutati in base ai fondi raccolti nei prossimi mesi;  66.500 euro per una scuola in container  oppure 45.500 in una scuola in lamiera.
 
“Noi faremo la nostra parte per cercare più risorse possibili – afferma ancora Paola Viola – e il concerto di domenica è un primo appuntamento, speciale, per il quale ringrazio la generosità, l’attenzione e l’affetto dimostrato dagli artisti che si esibiranno per sostenere il nostro progetto. Sono certa che molte altre persone decideranno di credere in questo Sogno”
 
Il concerto di domenica all’agriturismo “Busa dea Messa” inizierà alle 16.00 e sarà ad ingresso libero con offerta responsabile. Per chi volesse è prevista una cena a buffet al costo di 15 euro.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio