venerdì, 09 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Monti: speranza per il futuro della storica tessitura

Sul tavolo il possibile acquisto del Gruppo tessile Monti da parte di un fondo svizzero, specializzato in ristrutturazioni industriali, e la tenuta occupazionale, in particolare del polo trevigiano di Maserada sul Piave. “Con noi anche la Regione del Veneto si è fatta portatrice degli interessi dei lavorator", dicono i rappresentanti sindacali.

Si è svolto nella mattina di oggi, giovedì 14 novembre, l’incontro in Regione tra la proprietà, le Organizzazioni Sindacali e le rappresentanze industriali. Sul tavolo il possibile acquisto del Gruppo tessile Monti da parte di un fondo svizzero, specializzato in ristrutturazioni industriali, e la tenuta occupazionale, in particolare del polo trevigiano di Maserada sul Piave. “Con noi anche la Regione del Veneto si è fatta portatrice degli interessi dei lavoratori della Tessitura – affermano Ildebrando Dall’Acqua della FILCTEM CGIL, Simona Puzzo della FEMCA CISL e Francesca Pol della UILTEC UIL”.

“Si apre un fronte di speranza sulla vita stessa di questa storica azienda – dicono i Sindacati di categoria FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL –. Soddisfatti di aver ottenuto queste prime informazioni, confidiamo nel proseguo del confronto e nel pieno coinvolgimento delle Parti Sociali, anche qualora si concludessero con esito positivo le trattative che portano alla cessione totale della proprietà dalla famiglia Monti al fondo svizzero, nella logica – sottolineano i Sindacati – del mantenimento dei posti di lavoro e delle professionalità in forza nel trevigiano. In questa fase avanzata della trattativa, punto nodale è il ripianamento dei debiti secondo le tempistiche date dal sistema bancario”.

“Scongiurando ripercussioni dal punto di vista occupazionale – fanno sapere i Sindacati –, entro fine anno si prefigura la possibilità, se l’operazione di cessione andrà in porto, che la nuova proprietà presenti al tavolo un piano industriale di rilancio dello storico marchio”.

La Regione, tramite l’unità di crisi, ha chiesto - in accordo con le organizzazioni sindacali - che, qualora le trattative arrivino a concretizzare l’operazione di cessione dell’azienda al fondo,  il fondo acquirente e l’attuale proprietà di Monti presentino formalmente in sede istituzionale, alla presenza dell’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan,  le prospettive industriali del sito di Maserada e il piano occupazionale a tutela delle maestranze attualmente in forza nel quartier generale trevigiano del gruppo.

Tutte le parti presenti hanno condiviso l’impegno a tale passaggio. Il tavolo regionale rimane pertanto aperto.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio