martedì, 19 agosto 2025
Meteo - Tutiempo.net

Parchi giochi inclusivi grazie agli investimenti del Comune di San Biagio

In arrivo nuovi giochi nei parchi di Fagarè e Olmi per rendere gli spazi verdi più moderni, sicuri e a misura di famiglia

Il Comune di San Biagio di Callalta investe nel futuro dei più piccoli e nella qualità della vita delle famiglie con un piano di interventi per l’ammodernamento e il potenziamento dei parchi gioco del territorio. Infatti, grazie ad un investimento complessivo di 56.000 euro saranno installate nuove attrezzature ludiche in diversi spazi verdi comunali con l’obiettivo di renderli più moderni, attrattivi e inclusivi.

Gli interventi interesseranno i parchi di via Indipendenza, piazza Berlinguer e via Lancieri di Aosta nella frazione di Fagarè, oltre alle aree verdi della frazione di Olmi. Le nuove installazioni comprenderanno giochi pensati per coinvolgere bambine e bambini di tutte le età e abilità, favorendo il gioco all’aperto, la socializzazione e l’inclusione.

A Olmi, in particolare, sarà avviata una ricognizione delle aree verdi disponibili per ottimizzarne la fruizione. L’obiettivo, infatti, è quello di realizzare due grandi poli verdi: uno a sud nell’area dietro piazza da Prà e uno a nord nei pressi della scuola primaria. In questi spazi verranno quindi installate nuove attrezzature e recuperati alcuni giochi provenienti da altri parchi, in un’ottica di razionalizzazione e valorizzazione delle risorse esistenti.

“Crediamo fortemente che i parchi giochi siano luoghi fondamentali per la crescita dei bambini e per la vita sociale delle famiglie – dichiara il sindaco Valentina Pillon – Questo intervento nasce quindi proprio dalla volontà di far tornare le famiglie a vivere i nostri parchi, offrendo spazi belli, sicuri, stimolanti e soprattutto inclusivi. È un impegno che riguarda il presente, ma che guarda anche al futuro della nostra comunità, in particolare quella più giovane e alle loro famiglie”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio