giovedì, 22 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Possagno, al Cavanis la scuola si fa all’aperto

L’Istituto è entrato a fare parte di Scuole Outdoor in Rete, associazione che riunisce una ventina di scuole secondarie di primo e secondo grado da tutta Italia. L’obiettivo è quello di condividere esperienze didattiche in ambienti naturali e culturali particolari, valorizzando le caratteristiche geografiche, storiche, paesaggistiche e antropologiche dei diversi territori

L’Istituto Cavanis di Possagno è entrato a fare parte di Scuole Outdoor in Rete, associazione che riunisce una ventina di scuole secondarie di primo e secondo grado da tutta Italia. L’obiettivo è quello di condividere esperienze didattiche in ambienti naturali e culturali particolari, valorizzando le caratteristiche geografiche, storiche, paesaggistiche e antropologiche dei diversi territori.

La zona della pedemontana, in virtù delle sue particolarità storiche e naturalistiche, diventerà così un’aula a cielo aperto, pronta ad accogliere studenti provenienti da ogni parte d’Italia: in particolare, l’Istituto Cavanis sarà il punto di riferimento per le attività educative sul Monte Grappa e in Val Cavasia.

Scuole Outdoor in Rete promuove un approccio innovativo all’insegnamento, che supera i confini delle singole discipline e coinvolge attivamente studenti e docenti in un percorso formativo ricco sotto il profilo cognitivo, emotivo, culturale ed etico.

Le attività si svolgono in ambienti naturali che diventano veri e propri laboratori all’aperto, dove gli studenti possono imparare attraverso l’esperienza diretta e sviluppare una maggiore consapevolezza e responsabilità verso il patrimonio ambientale, storico e sociale. Durante queste esperienze si crea una vera e propria “piccola società”, ideale per sperimentare nella pratica i valori costituzionali appresi sui banchi di scuola.

Scuole Outdoor in Rete svolge con regolarità anche formazione residenziale per docenti, con l’obiettivo di far conoscere la metodologia e gli strumenti didattici e metodologici per costruire, con i consigli di classe, i progetti della Rete.

Jacopo Longo, docente dell’Istituto Cavanis di Possagno: “Questa primavera ho frequentato il corso di formazione nelle isole dell’arcipelago toscano: ciò ha permesso di finalizzare al meglio la proposta da noi studiata per la rete, che vedrà coinvolto il territorio del Grappa, ricco di storia e di peculiarità ambientali. Inoltre il prossimo anno scolastico la terza liceo vivrà un’esperienza outdoor di una settimana all’isola d’Elba dove i ragazzi, oltre ad immergersi nella storia dell’arcipelago toscano, sperimenteranno un’esperienza di studio e volontariato presso la comunità locale, contribuendo al mantenimento dei sentieri dell’isola. Siamo molto soddisfatti di poter offrire agli studenti questa esperienza innovativa, all’insegna di un rinnovato umanesimo e della condivisione”

Nel corso del prossimo anno scolastico, l’Istituto Cavanis avrà l’onore di ospitare l’assemblea annuale di Scuole Outdoor in Rete. Un’occasione importante di confronto e di crescita su questo innovativo approccio educativo, che conferma ancora una volta il ruolo del Cavanis come punto di riferimento culturale per il territorio. L’evento segna un ulteriore passo avanti nel cammino dell’Istituto come promotore di una didattica aperta, sperimentale e consapevole, sempre fedele ai valori che ne ispirano la missione educativa.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio