giovedì, 13 novembre 2025
Meteo - Tutiempo.net

“Primavera” in asilo ad Arcade, il prossimo anno ci sarà anche il nido

“Oggi un sogno si avvera: siamo partiti con l’idea l’anno scorso ed ora la vediamo realizzata”. Con queste parole, il parroco di Arcade, don Mario Marostica, ha esordito, all’inaugurazione della nuova sezione “Primavera” della scuola materna parrocchiale “Sicher-Della Zonca”, domenica 9 novembre

“Oggi un sogno si avvera: siamo partiti con l’idea l’anno scorso ed ora la vediamo realizzata”. Con queste parole, il parroco di Arcade, don Mario Marostica, ha esordito, all’inaugurazione della nuova sezione “Primavera” della scuola materna parrocchiale “Sicher-Della Zonca”, domenica 9 novembre.

La nuova struttura, ricavata negli spazi abitativi della ex casa delle suore Figlie di San Giuseppe di Verona, che lasciarono Arcade nel 2009, dopo un secolo di feconda presenza, ospita, già dal settembre scorso, i bambini dai 2 ai tre anni.

“Grazie alla collaborazione di imprese, associazioni, Istituzioni, privati e di tante persone generose, in poco tempo è stato possibile attivare questo prezioso servizio per le giovani famiglie del paese e del territorio”, ha continuato don Mario, sottolineando, unitamente alla direttrice della scuola, Ilaria Bignù, come la comunità scolastica che ruota attorno alla materna: maestre, famiglie, genitori, operatori, volontari, costituiscano un volano virtuoso e attrattivo, recando un grande beneficio culturale, sociale, relazionale alla comunità. Anche le insegnanti che operano nella sezione hanno espresso gioia e soddisfazione per questo nuovo percorso educativo-didattico che le vede protagoniste e consente loro di accompagnare attivamente la crescita di una ventina di bambini, verso il percorso successivo.

La scuola materna “Sicher-Della Zonca” di Arcade, accoglie attualmente più di un centinaio di bambini del paese e del territorio limitrofo, garantendo alle famiglie un’offerta formativa completa e variegata, sostenuta dall’azione di tanti volontari, che offrono il loro tempo in diverse attività di supporto a quella educativo-didattica.

Il sindaco, Domenico Presti, ha, poi, svelato un ulteriore progetto già in essere, che andrà a completare l’offerta formativa alle famiglie arcadesi, frutto della collaborazione tra parrocchia e Comune: la realizzazione dell’asilo nido, per bambini inferiori all’anno di età, che avrà sede attigua a quella dell’odierna scuola materna, su terreno donato dalla parrocchia e dalla Curia vescovile, e che sarà dato in gestione alla scuola materna, in comodato d’uso. L’opera, finanziata con fondi del Pnnr e un lascito da privati, dovrà essere completata entro giugno 2026, pronta per l’inizio dell’anno scolastico 2026-27.

Le tante persone e famiglie convenute all’evento, in una giornata di sole, hanno potuto vivere un momento di comunione e di speranza, condividendo l’impegno per la crescita dei più piccoli.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
13/11/2025

Prevenire ed educare

È indubbio che l’aumento tra i giovani della microcriminalità e di varie forme di...

30/10/2025

Il Governo Netanyahu

In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...

09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio