venerdì, 31 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Silea: donata al Comune l'isola del morto a Sant'Elena

Il Comune di Silea è diventato proprietario dell’isola che si trova di fronte alla chiesa di Sant’Elena, a seguito della donazione del proprietario Luigi Bellio, noto imprenditore del settore agroalimentare residente a Cendon di Silea, che ha voluto regalare l’isolotto alla comunità.

Il Comune di Silea è diventato proprietario dell’isola che si trova di fronte alla chiesa di Sant’Elena, a seguito della donazione del proprietario Luigi Bellio, noto imprenditore del settore agroalimentare residente a Cendon di Silea, che ha voluto regalare l’isolotto alla comunità affinché tutti possano usufruire di questo angolo verde. L’«isola del morto», così è comunemente chiamata, è sorta a seguito di una variazione artificiale del corso del fiume Sile, cioè un taglio che ha fatto diventare il vecchio letto del Sile un ramo “morto” circondando l’isola.
Il sindaco di Silea Silvano Piazza, nel ringraziare il donatore, ha affermato che l’intenzione della sua Amministrazione è quella di sfruttare questo terreno per scopi turistici, trasformandolo in un’oasi naturalistica. Nei programmi dell’Amministrazione comunale c’è anche la realizzazione di un porticciolo, la costruzione di una passerella tra la piazza comunale Duca d’Aosta e l’isola. Lo scopo è quello di rendere fruibile l’area verde a tutti, rendendola raggiungibile sia a piedi che in bicicletta, da house boat e da barchini elettrici, nell’ottica di incentivare la mobilità lenta, come già fatto con le numerose piste ciclabili costruite nel Comune.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
30/10/2025

Il Governo Netanyahu

In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...

09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio