Penso che molti, come me, siano rimasti inizialmente un po’ sorpresi dalla elezione al pontificato del...
Adunata degli alpini, ecco il Comitato organizzatore
L’appuntamento è previsto in Palazzo dei Trecento martedì 15 marzo alle ore 15. Si tratta del primo importante passaggio preparatorio alla grande Adunata del Piave, con la partecipazione delle quattro sezioni trevigiane.

Costituzione ufficiale davanti al notaio per il Coa, Comitato Organizzatore dell’Adunata Nazionale Alpini che avrà luogo a Treviso nel maggio 2017.
L’appuntamento è previsto in Palazzo dei Trecento martedì 15 marzo alle ore 15, in forma riservata. A seguire, alla presenza del pubblico, alle ore 16, l’incontro con la stampa.
La cerimonia prevede il saluto del sindaco di Treviso Giovanni Manildo, l’introduzione del presidente della sezione Ana di Treviso Raffaele Panno (sezione ospitante l’Adunata), l’intervento del presidente Coa Luigi Cailotto che fornirà dettagli rilevanti in merito al Comitato e alle sue funzioni; la conclusione è affidata al Presidente Nazionale dell’Ana Sebastiano Favero.
Condurrà la cerimonia uno degli speaker dell’Adunata nazionale, Nicola Stefani in collaborazione con il cerimoniere del Comune di Treviso Giorgio Banderali.
Si tratta del primo importante passaggio preparatorio alla grande Adunata del Piave, con la partecipazione delle quattro sezioni trevigiane: Treviso, Conegliano, Vittorio Veneto, Valdobbiadene.
Il Coa è nato per volontà del Consiglio Nazionale dell’Ana ed è l’organismo deputato all’organizzazione dell’evento annuale più importante della famiglia alpina. Del Coa fanno parte di diritto i rappresentati del Comune e della Provincia nonché rappresentanti nazionali e locali dell’Ana.
Il Comitato organizzatore dell’adunata, che lavorerà un intero anno per preparare nei minimi dettagli l’appuntamento di Treviso, è composto da quattro Consiglieri Nazionali Ana, tre della Sezione di Treviso e due delle Pubbliche Amministrazioni ma successivamente amplierà il proprio organico cooptando altre figure rilevanti che concorreranno all’efficacia dell’evento.