giovedì, 15 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Il 7 ottobre a Treviso il Tiramisù Day, in attesa della coppa del mondo

Una domenica per celebrare e riscoprire uno dei dolci nostrani più conosciuti al mondo, le sue origini, la sua storia, la ricetta originale e le varie interpretazioni che negli anni le hanno dato i grandi cuochi.

In attesa della Tiramisù world cup, la competizione a cui sono invitati tutti coloro che vorranno sfidarsi per preparare il tiramisù più buono, in scena dall’1 al 4 novembre, il famoso dolce italiano verrà festeggiato dalla città di Treviso il prossimo 7 ottobre. Una domenica per celebrare e riscoprire uno dei dolci nostrani più conosciuti al mondo, le sue origini, la sua storia, la ricetta originale e le varie interpretazioni che negli anni le hanno dato i grandi cuochi.
Il Tiramisù day è organizzato dal consorzio di promozione turistica Marca Treviso e dalla Camera di commercio di Treviso e Belluno in collaborazione con Assocuochi Treviso, della federazione italiana Cuochi e fondazione Telethon, con il patrocinio della provincia di Treviso.
La maggior parte delle attività della giornata si svolgerà, dalle 9 alle 20, in quattro piazze (Duomo, loggia dei Trecento, loggia dei Cavalieri e piazza Quartiere latino) con diversi eventi e manifestazioni.
Si comincia con la sfida “Tiramisù Challenge”: in mattinata, dalle 9 alle 12, tutti gli appassionati non professionisti potranno cimentarsi in una gara di tiramisù casalingo e farlo giudicare da un team di chef di Assocuochi Treviso che alla fine decreterà il vincitore di piazza.
Nel pomeriggio, dalle 13 alle 18, sempre nelle succitate piazze, verranno attivati i laboratori di pasticceria per i bambini. Durante tutta la giornata, dalle 9 alle 20 verranno distribuite, a fronte di un’offerta minima di due euro, le degustazioni del tiramisù prodotto dai ragazzi degli istituti alberghieri. Saranno preparate oltre 10 mila porzioni.
In piazzale Burchiellati, alle ore 9, partirà la prima edizione di passeggiAMO Treviso: camminata alla scoperta della città che contribuirà alla raccolta fondi a favore della ricerca sulle malattie genetiche rare promossa da fondazione Telethon. Si tratta di un percorso tutto interno alle mura cittadine che si snoda fra i luoghi più significativi e pittoreschi di Treviso. In piazzetta Ancilotto, di fronte alle Beccherie, dalle 11 alle 12 sono in programma diversi interventi per ricostruire la storia, gli aneddoti e le curiosità sul tiramisù.
In piazza dei Signori le cinque scuole alberghiere del trevigiano (Maffioli di Castelfranco Veneto, Berton Dieffe di Valdobbiadene, Ipssar  Alberini di Villorba, Beltrame di Vittorio Veneto, Enaip di Conegliano e Lepido Rocco di Lancenigo) gareggeranno sul tema “Tiramisù Gourmet”. Oltre ai ragazzi di cucina, si sfideranno anche i loro colleghi di sala servendo il dessert e abbinandolo a uno dei vini famosi del Trevigiano.
Seguiranno le degustazioni da parte della Giuria per giudicare i vincitori di piazza, e la cerimonia di premiazione con la proclamazione del 1°, 2°, 3° e 4° classificato.
Nel pomeriggio si alterneranno i produttori delle materie prime del tiramisù e alcuni importanti cuochi e maestri pasticceri daranno dimostrazione della loro idea di tiramisù con show cooking dedicati.
L’iniziativa sarà un’importante occasione di raccolta fondi da destinare a fondazione Telethon e darà inoltre risalto a un dolce che tenta di divenire identificativo del nostro territorio e ai tanti ragazzi delle scuole alberghiere trevigiane. La giornata sarà possibile anche grazie al lavoro di molti giovani volontari.
Meno di un mese dopo, il noto dessert al cucchiaio sarà protagonista nuovamente delle attività cittadine. Tutti gli amanti della cucina, non professionisti e maggiorenni, potranno iscriversi in una delle due sezioni della Tiramisù world cup: “Ricetta originale” e “Ricetta creativa”. Le selezioni del concorso avverranno il primo novembre a Conegliano, il 2 a Solighetto e il 3 a Valdobbiadene, mentre semifinali e finali sono previste per il 4 novembre in centro città, nella sede della Camera di commercio. Chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni sul regolamento e a iscriversi può farlo dal sito www.tiramisuworldcup.com.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio