mercoledì, 23 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Treviso: anche le farfalle a “Camminare per la vita”

Domenica 18 settembre l’appuntamento trevigiano di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno di progetti di cura, assistenza e ricerca pediatrica. Le farfalle daranno vita alla VI edizione nel parco del Sant'Artemio.

La VI edizione di “Camminare per la vita”, in programma domenica 18 settembre a Treviso, ha in serbo uno spettacolo unico che le migliaia di persone che parteciperanno all’evento benefico potranno ammirare come non avevano mai fatto prima. Alle 9 esatte di domenica prossima, nel Parco di Sant’Artemio prenderanno il volo centinaia di farfalle che verranno liberate sulla linea di partenza al termine del tradizionale conto alla rovescia. 

La farfalla è stata scelta dagli organizzatori quale simbolo di bellezza e libertà, di trasformazione e rinascita, per accompagnare i partecipanti a questo particolare appuntamento il cui ricavato andrà interamente in beneficenza. 

Le farfalle provengono dall’allevamento di Smart-Bugs ss, società agricola fondata nel 2014 a Villorba da due giovani ricercatori, Emanuele Rigato e Pier Paolo Poli, ed è divenuta, in pochi anni, azienda leader in Europa per allevamento di questi eleganti creature a fini didattici e per attività di urban ecology. 

Ogni anno Smart-Bugs “libera” circa 100 mila farfalle (questo il numero riportato nel sito aziendale aggiornato in tempo reale). 

“Crediamo che ogni uomo sia il primo custode dell’ambiente in cui vive”, è questa la filosofia di questa giovane azienda, i cui elementi fondanti sono l’attenzione all'ambiente e l’eco-sostenibilità. In altre parole, il partner perfetto di Camminare per la vita.  Il volo delle farfalle è insomma un altro dei motivi per non mancare all’appuntamento di domenica 18 settembre al Parco del Sant’Artemio, che da previsioni sarà soleggiata! 

Il programma dell’evento, che si svolgerà all’interno del Parco della Provincia, è particolarmente nutrito e ricco di novità ed infatti prevede corsi di yoga, laboratori di pittura (anche per adulti), pattinaggio in linea, screening visivo a cura di ottici specializzati, musica “diffusa” nel parco e cestino pic-nic. 

Sarà possibile iscriversi nei punti indicati nel sito fino a sabato 17 settembre, e alla sede della Provincia nel pomeriggio di sabato 17 settembre dalle 14 alle 18, nonché la mattina del 18 settembre a partire dalle ore 8. 

Per avere ulteriori informazioni è sufficiente consultare il sito www.camminareperlavita.it o le pagine Facebook e Instagram @CamminareperlaVita. 

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio