giovedì, 10 luglio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Treviso: "In bottega con Tomaso da Modena"

Com’era organizzata una bottega artistica medioevale? Quali maestranze erano coinvolte e quali problemi dovevano affrontare artisti come Tomaso da Modena per realizzare i loro capolavori? Sono queste le curiosità che verranno svelate da domenica 17 novembre e domenica 1 dicembre al Museo di Santa Caterina

Com’era organizzata una bottega artistica medioevale? Quali maestranze erano coinvolte e quali problemi dovevano affrontare artisti come Tomaso da Modena per realizzare i loro capolavori? Sono queste le curiosità che verranno svelate da domenica 17 novembre e domenica 1 dicembre al Museo di Santa Caterina. Sarà possibile, nella ricostruzione della vita quotidiana di una bottega medievale, trovare risposte, incontrare il maestro, gli allievi, i garzoni e gli artigiani che ne facevano parte. I visitatori verranno guidati alla scoperta delle affascinanti fasi ideative e preparatorie che preludono al capolavoro, dalla scelta dei soggetti da dipingere, alla preparazione dei materiali, alla effettiva messa in opera. Sarà un vero e proprio viaggio dietro le quinte, in cui verranno svelati i passaggi che hanno condotto  alla nascita delle opere più significative esposte nel museo cittadino.
Informazioni utili:

“DIETRO LE QUINTE DELL’ARTE”

In bottega con Tomaso

A cura di Luca Truccolo

Museo di Santa Caterina

Domenica 17 novembre e Domenica 1 dicembre
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tel. 0422 568442

Piazzetta Botter 1 Treviso tel. 0422 658964 Lunedì – Venerdì 9.00 – 14.00

Primo turno ore 15.00; Secondo turno ore 16.45

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio