giovedì, 15 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Coldiretti Treviso invia ad Avepa la mappa dei danni da gelo

La richiesta è di attivare il Fondo di solidarietà nazionale per l’erogazione di fondi compensativi. Per l’ortofrutta trevigiana si teme una perdita di circa € 20 milioni di prodotto. Ciliegie e kiwi le colture più colpite con perdite stimate al 100 %.

  

Una pec che nessuno avrebbe mai voluto dover inviare. E’ quella che Coldiretti Treviso ha indirizzato nei giorni scorsi ad Avepa con la fotografia dei danni da gelo all’agricoltura trevigiana. Ciliegie e kiwi le colture più colpite con perdite stimate al 100 %. Per l’ortofrutta trevigiana si teme una perdita di circa € 20 milioni di prodotto. I timori per la viticoltura al momento sono in fase di stallo. Ai primi di maggio le verifiche in campo ci diranno lo stato dell’arte. Ad Avepa, Coldiretti Treviso, a seguito di avversità atmosferiche eccezionali assimilabili alle calamità naturali, che determinano danni superiori al 30% della produzione ordinaria, chiede di attivare gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale. Ai tecnici competenti ora le verifiche del caso.

Ecco il report di Coldiretti Treviso sui danni nella Marca trevigiana

  • Povegliano-Ponzano. Colpiti Kiwi, peschi e ciliegi. Danni riportati: disseccamento da gelo di gemme, fiori, rametti. Entità danni presunta: 100 %.

  • Oderzo-Motta. Colpite viti: varietà precoci. Entità danni presunta: 30% - 40%.

  • Cimadolmo. Colpiti asparagi verdi. Danni riportati: riduzione del 100% del prodotto in raccolta, si prevede che rimarrà così per almeno altri 10 giorni per effetto delle allessature.

  • Cimadolmo. Colpiti asparagi bianchi. Danni riportati: 50% dei turioni emersi allessati. Ritardo della produzione di una settimana.

  • Zona di Asolo, Comune di Altivole. Colpita Vite da Prosecco. Danni su gemme. Entità danni presunta: da 20% a 30%. Colpiti anche asparagi bianchi e verdi con danni dal 50% e riduzione del prodotto di raccolta. Colpite ciliegie con entità danni prevista: 100%.

  • Zona di Castelfranco. Colpiti kiwi con 80% di danni su coltura senza protezione e microirrigazione mentre del 20 - 30% su kiwi con sistemi di protezione. Colpite anche orticole senza protezione: piselli, fagiolini, cipolle invernali senza protezione danni stimati 100%.  Asparagi verdi 100%, lessati. Asparagi bianchi lessate le punte e rallentamento del 50%.

  • Montebelluna (Volpago, Giavera). Colpiti kiwi. Entità danni stimata dal 15% al 40%.

  • Zona di Montebelluna. Colpita la vite. Danni stimati tra 10% e 20% ma si stabilirà meglio fra una settimana.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio