Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Covid-19: aggiornamento sulla situazione nella residenza Israa Rosa Zalivani
Alla data del 3 gennaio è arrivata la comunicazione della negativizzazione di 12 ospiti. Deceduta un'anziana di 92 anni, altre tre signore rimangono in sorveglianza sanitaria. Intanto si programma la campagna vaccinale per le Rsa senza contagi da almeno 21 giorni. Si inizierà con il Menegazzi, poi sarà il turno della Casa Albergo Salce e solo in un successivo momento di Zalivani e Santa Bona

Il dato più importante è l’inizio della negativizzazione per le prime signore che hanno presentato esito positivo allo Zalivani. I tamponi molecolari effettuati il 31 dicembre hanno confermato la negatività per 12 signore. I familiari sono stati avvisati. Lunedì si procederà ad effettuare ulteriori tamponi molecolari per verificare eventuali altre negativizzazione.
Il primo gennaio ci ha lasciato una residente di 92 anni mentre sono tre le signore che rimangono in sorveglianza sanitaria. Le condizioni di salute dei restanti signore sono stabili, anche se sappiamo che questo subdolo virus può agire anche in poche ore.
I familiari sono tenuti informati attraverso una comunicazione quotidiana che riassume la situazione. Situazioni particolari vengono contattate personalmente dai responsabili, dai medici o dagli infermieri.
Il 25 ed il 31 dicembre un nucleo dei NAS ha fatto visita alla residenza di Santa Bona e alla Casa Albergo Salce; in entrambe i casi hanno riscontrato la regolarità dell’organizzazione e delle condizioni di salvaguardia collegate alla pandemia.
Il 2 gennaio è stato comunicato a tutti i familiari degli anziani residenti in ISRAA che a breve inizierò la campagna di vaccinazione anti Covid ai residenti e ai dipendenti delle strutture. Si inizierà con la residenza Menegazzi, poi Casa Albergo Salce e a seguire lo Zalivani e Santa Bona. Il requisito previsto per procedere alla vaccinazione anti covid è che le RSA siano covid free da almeno 21 giorni.
Il vaccino anti Covid verrà somministrato a tutti i residenti e a tutti i lavoratori, ad eccezione di chi manifesterà il proprio dissenso compilando e presentando (via mail, via fax o consegnandolo alla portineria di ogni residenza) l’apposito modulo scaricabile dal sito di ISRAA.
Per quanto riguarda i residenti delle Strutture Menegazzi e Casa Albergo Salce la data entro cui manifestare il proprio dissenso è il 6 gennaio. Naturalmente ISRAA sarà a disposizione per eventuali chiarimenti relativi alla somministrazione del suddetto vaccino.