Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Superstrada Pedemontana: in arrivo 7,3 milioni per gli espropriati
Il criterio di priorità seguito è quello della data di definizione e stipula dell’Accordo bonario con la singola Ditta, favorendo ovviamente gli Accordi più vecchi; si è inoltre intervenuti con il pagamento in specifici casi.

In data odierna il Concessionario per la realizzazione della Pedemontana Veneta ha comunicato di aver emesso mandati di pagamento per 7 milioni 393 mila 190 Euro a favore di n. 64 Ditte in esproprio; pagamenti che potranno ora materialmente essere perfezionati entro la settimana corrente.
Ne danno notizia le strutture tecniche dell’assessorato alle infrastrutture. Da qualche tempo il Concessionario SPV S.p.a. aveva ridotto l’entità dei pagamenti agli espropriati, anche per le difficoltà sorte per la chiusura del “closing finanziario”.
La Regione, si legge in un comunicato di palazzo Balbi, "ha fortemente insistito perché i pagamenti riprendessero quanto prima con la necessaria regolarità, per integrare l’importo già erogato di circa 50,6 milioni di Euro e per ridurre, e quindi poi azzerare, i ritardati pagamenti".
Il criterio di priorità seguito è quello della data di definizione e stipula dell’Accordo bonario con la singola Ditta, favorendo ovviamente gli Accordi più vecchi; si è inoltre intervenuti con il pagamento in specifici casi (n. 14 casi) ove l’esproprio interessa edifici residenziali e la liquidazione dell’indennità è necessaria per il privato espropriato per la ricostruzione dell’immobile in altro sito. In questi casi prevale l’aspetto sociale della ricostruzione della casa oggetto di esproprio.