venerdì, 14 novembre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Orientamento, obblighi e qualità dell’insegnamento

Autunno punteggiato dalle fiere dell’orientamento in Veneto, a partire dagli appuntamenti trevigiani di inizio ottobre, all’interno del complesso “Sant’Artemio”, sino a giungere a “Fuori di banco” a novembre, per la provincia di Venezia, e all’attesissimo appuntamento, ormai di rilievo nazionale, “Job&Orienta” per il territorio veronese. Si tratta di occasioni in presenza che dovrebbero integrare le 30 ore obbligatorie di orientamento che, a partire dall’anno scolastico 2023/2024, sono previste in tutte le scuole italiane. Si tratta spesso di un adempimento percepito come un carico burocratico aggiuntivo e poco efficace, che rischia di sovrapporsi ad altre iniziative come i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto). Il report 2024 della Careers & Enterprise company (Cec), ente britannico di riferimento per l’educazione orientativa, fornisce spunti interessanti che potrebbero essere colti anche all’interno dei nostri istituti scolastici. Il modello britannico, fondato sui Gatsby Benchmarks (parametri di riferimento, gatsbybenchmarks.org.uk), propone otto linee guida da integrare fin dalla scuola primaria che secondo la ricerca Cec aiutano studenti con Bes, Dsa o altri svantaggi a colmare il divario nelle competenze di orientamento e inserimento lavorativo, favorendo, attraverso il dialogo con le imprese, il conseguimento di risultati concreti per il futuro dei giovani. Per quanto riguarda, poi, le piattaforme digitali a sostegno dei percorsi di orientamento come “Unica”, proposta dal Mim, “Futuri”, sviluppata dalle fondazioni Agnelli e De Agostini e “Miassumo” (che non brilla per trasparenza sulle origini: i link “About us” e “Partnership” non sono cliccabili sul sito miassumo.com), ciascun docente o genitore potrà valutare la reale efficacia. Appare evidente che solo investendo su formazione docenti e integrazione con il curriculum, le 30 ore obbligatorie potranno costituire una reale opportunità educativa fin dai primi anni di scuola.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
13/11/2025

La settimana scorsa abbiamo pubblicato una presentazione della lettera apostolica di papa Leone sull’educazione:...

30/10/2025

Il Governo Netanyahu

In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...

09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio