Per tutta la giornata è stato un susseguirsi di piccoli e grandi pellegrinaggi di persone e famiglie, provenienti dalle comunità parrocchiali vicine e lontane. Il vescovo Michele ha celebrato la messa delle 17
Moglianese
Stefania Golisciani, Lorenzo Biotti e Graziano Sartorato sono i candidati sindaci per il dopo Giuliato
A contenderle la poltrona di sindaco Pierantonio Conte e Lia Spolverato. Le priorità sono ambiente e viabilità
Percorso di educazione antropologica per i bambini e le bambine della scuola d’infanzia paritaria Maria Immacolata
I candidati saranno in tutto appoggiati da sette liste. Al sindaco uscente di centrodestra Romanello si contrappone il centrosinistra con Casoni. In lizza anche Sitran
I giovani da 22 ai 29 anni sono rimasti insieme in parrocchia. Il ritiro è cominciato il giovedì mattina, ed è proseguito fino a sabato sera, ritmato dalle celebrazioni della Settimana Santa e da altri momenti intensi, come la cena ebraica e l’adorazione notturna
Ricerca commissionata a “Itaca” dalla fondazione Città di Roncade
Incontri e spettacoli per studenti e cittadini organizzati dall'Amministrazione comunale. Il prossimo sarà lunedì 4 aprile alle 20.30, poi il 7 aprile e il 21
Benemerenza consegnata durante la cerimonia del 17 marzo. “Prima l’esperienza missionaria che l’ha temprato e poi la presenza ultratrentennale in città, caratterizzata dal suo straordinario carisma, dalla sua umanità e delicatezza, hanno lasciato il segno nella comunità moglianese"
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo (2 aprile), si daranno appuntamento, su iniziativa dell’associazione Ala autismo Aps, famiglie, studenti e associazioni di volontariato sociale, per un’iniziativa di sensibilizzazione perché si diffonda un atteggiamento più corretto ed empatico verso chi presenta disturbi autistici.
Progetto dell’Astori e dell’Agesc articolato in tre incontri in occasione dell’anno della “Famiglia Amoris Laetitia” inaugurato da papa Francesco
Carraretto: “Le Serena attualmente solo luogo di passaggio". Raccolti generi alimentari e materiale sanitario
La storia di Manuela Beni: da una malattia congenita alla gestione del parco con la sua associazione, Auser Polaris
Il Comune ha concesso l’utilizzo degli spazi della sala in via Santa Lucia a Sant’Elena di Silea all’Associazione il Filo di Simo, realtà di volontariato nata per dare supporto a famiglie e ragazzi che stanno vivendo un momento di difficoltà emotiva.
La giovane musicista Vera Cecino ha “offerto” un concerto in chiesa
Mons. Tomasi: “Lavoriamo insieme per la giustizia, il lavoro dignitoso per tutti e per la cura della terra”. Pierobon: “Come laici cristiani siamo chiamati a operare per ritessere il tessuto delle nostre comunità, indebolito e sfilacciato dalla pandemia”
L'opera in mosaico-pittura è stata realizzata da don Vanio Garbujo, con Monica Dotto e Cristina Renosto, e la supervisione di padre Mark Ivan Rupnik. Il 10 gennaio, alle ore 21, in chiesa, ci sarà una serata di spiegazione, primo incontro di un percorso di catechesi dal titolo "Contemporaneamente"
Rito di professione perpetua presieduto dal vescovo Michele. Nella veglia di preghiera che, qualche giorno prima, sempre nella chiesa di Frescada, aveva anticipato la celebrazione, suor Grace ha narrato la sua storia vocazionale
Grazie all'ampliamento della struttura ci saranno un nuovo laboratorio informatico, uno linguistico, un’aula insonorizzata per la musica e, nell’aula più grande, si potranno svolgere anche laboratori di ballo e teatro
Partito a pieno regime lunedì 4 ottobre il Corpo intercomunale di Polzia locale che servirà un territorio di 85 chilometri quadrati abitato da 56 mila cittadini
Cento centesimi all’istituto Alberghiero sono il risultato di un forte impegno dello studente, ma anche della famiglia che lo ha sostenuto in questi anni
Sabato 9 ottobre, nel giorno della ricorrenza, nella chiesa antica di San Cipriano, alle ore 20.30. La organizzano il Comune di Roncade, San Biagio di Callalta e Longarone
Gli scout partecipanti attualmente o in passato al gruppo Treviso 3 si sono ritrovati a Dosson per una giornata emozionante
Si trattava della prima di una serie di attività che Castel Monte ha programmato per festeggiare i suoi 30 anni di fondazione e per dare un contributo allo sviluppo delle realtà che la cooperativa stessa gestisce in città. Ogni partecipante che si iscriveva ad Holiday, infatti, a fronte di una piccola quota, riceveva una t-shirt bianca e un kit di colori in polvere, per dare il proprio contributo alla festa.
Gli affreschi del presbiterio della chiesa parrocchiale dei santi Teonisto, Tabra e Tabrata sono del veneziano Tomaso Cassani Bugoni
Con il Festival Anthropica, le pareti del sottopassaggio di Via Cendon, asse viario che collega il centro di Silea alle frazioni di Cendon e S. Elena, sono in questi giorni oggetto di un ingente intervento artistico, che vedrà la realizzazione di un 2 murales di 120 mq.
Dalla collaborazione tra l’ente parco Sile e la Fisa Treviso nasce un piano sperimentale, il cui obbiettivo è quello di aumentare e garantire la sicurezza del fiume nel periodo di maggiore affluenza. Il presidente dell’ente, Arturo Pizzolon, dichiara: “Questa idea fa parte di un piano più ampio che prevedrà altre azioni che vedranno coinvolti tutti i Comuni rivieraschi”.
Ritorno raddoppiato del tradizionale festival della Restera: un evento di musica, danza e cabaret. Il parco, di 22.00 mq, garantisce ampie aree per ospitare gli stand della ristorazione territoriale, nelle “Piazze del gusto”, e i mercatini dell’artigianato, nella “Via Mercato e Mestieri”.
Riuscito Grest tra le parrocchie della Collaborazione pastorale
“Più si guarda alla comunità più è bello celebrare insieme, vorrei dire grazie a tutti perché l’Eucaristia è rendere grazie"