Moglianese

Nelle scorse settimane 8 incontri con le classi prime del liceo statale Giuseppe Berto di Mogliano Veneto. Oltre 150 gli alunni tra i 14 e i 15 anni coinvolti nell’iniziativa “Prevenzione primaria”, per parlare di sostanze stupefacenti ma anche di adolescenza, crescita e solidarietà. Una prima tappa che vorrebbe dare via a una vera campagna di sensibilizzazione degli istituti della Marca Trevigiana.

La misura, approvata dall'Amministrazione comunale, sarà applicata in via sperimentale. L'obiettivo è sostenere innanzitutto i nuclei famigliari con figli. Soddisfazione di Adriano Bordignon del Forum delle Associazioni familiari del Veneto, nonché coordinatore del Centro della Famiglia di Treviso. 

Il libro è curato da Giuseppe Del Todesco Frisone e da Luciano Tumburus, con le foto di Cesare Bison. E' stato presentato sabato scorso 5 novembre, alla presenza di moltissime persone, soprattutto ex allievi. 

Si è riunita l’Unità di crisi della Regione Veneto, cui hanno partecipato l’Ulss 2 Marca Trevigiana e l’Izs. L’Ulss 2 ha emanato l’ordinanza di abbattimento degli animali e individuato la ditta incaricata, che procederà utilizzando le metodologie previste perché l’operazione avvenga senza sofferenza da parte degli animali.

Dopo un attento e degno restauro, da sabato 10 settembre le reliquie di Santa Pulcheria, nata nel 399 d.C. a Costantinopoli, capitale dell'Impero Romano d'Oriente, sono esposte alla venerazione di tutti i fedeli nella chiesa parrocchiale di Campocroce di Mogliano Veneto. 

Per tutta la giornata è stato un susseguirsi di piccoli e grandi pellegrinaggi di persone e famiglie, provenienti dalle comunità parrocchiali vicine e lontane. Il vescovo Michele ha celebrato la messa delle 17

I giovani da 22 ai 29 anni sono rimasti insieme in parrocchia. Il ritiro è cominciato il giovedì mattina, ed è proseguito fino a sabato sera, ritmato dalle celebrazioni della Settimana Santa e da altri momenti intensi, come la cena ebraica e l’adorazione notturna

Benemerenza consegnata durante la cerimonia del 17 marzo. “Prima l’esperienza missionaria che l’ha temprato e poi la presenza ultratrentennale in città, caratterizzata dal suo straordinario carisma, dalla sua umanità e delicatezza, hanno lasciato il segno nella comunità moglianese"

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo (2 aprile), si daranno appuntamento, su iniziativa dell’associazione Ala autismo Aps, famiglie, studenti e associazioni di volontariato sociale, per un’iniziativa di sensibilizzazione perché si diffonda un atteggiamento più corretto ed empatico verso chi presenta disturbi autistici.

Progetto dell’Astori e dell’Agesc articolato in tre incontri in occasione dell’anno della “Famiglia Amoris Laetitia” inaugurato da papa Francesco

La storia di Manuela Beni: da una malattia congenita alla gestione del parco con la sua associazione, Auser Polaris

Il Comune ha concesso l’utilizzo degli spazi della sala in via Santa Lucia a Sant’Elena di Silea all’Associazione il Filo di Simo, realtà di volontariato nata per dare supporto a famiglie e ragazzi che stanno vivendo un momento di difficoltà emotiva.

Mons. Tomasi: “Lavoriamo insieme per la giustizia, il lavoro dignitoso per tutti e per la cura della terra”. Pierobon: “Come laici cristiani siamo chiamati a operare per ritessere il tessuto delle nostre comunità, indebolito e sfilacciato dalla pandemia”

L'opera in mosaico-pittura è stata realizzata da don Vanio Garbujo, con Monica Dotto e Cristina Renosto, e la supervisione di padre Mark Ivan Rupnik. Il 10 gennaio, alle ore 21, in chiesa, ci sarà una serata di spiegazione, primo incontro di un percorso di catechesi dal titolo "Contemporaneamente"

Rito di professione perpetua presieduto dal vescovo Michele. Nella veglia di preghiera che, qualche giorno prima, sempre nella chiesa di Frescada, aveva anticipato la celebrazione, suor Grace ha narrato la sua storia vocazionale

Grazie all'ampliamento della struttura ci saranno un nuovo laboratorio informatico, uno linguistico, un’aula insonorizzata per la musica e, nell’aula più grande, si potranno svolgere anche laboratori di ballo e teatro