Per la giovane primi voti di professione religiosa nella comunità Papa Giovanni XXIII, sabato scorso in cattedrale, a Treviso. Pochi mesi fa i voti di Federica De Martin tra le francescane Alcantarine
Postumia
Il riconoscimento nazionale alle due Amministrazioni è arrivato lo scorso fine settimana ad Ancona, grazie al progetto "Filodiretto"
Si intitola "Il volto specchio dell'anima" e sarà inaugurata il 10 giugno alle 21, nell'ambito dell'iniziativa "La lunga notte delle chiese"
Dopo l'ordinazione, avvenuta sabato 7 maggio, il sacerdote è tornato nella comunità di origine per la sua prima celebrazione. Sempre "viandante in cammino"
Fu costruito in seguito alla cessione al Comune di un terreno parrocchiale. E fu possibile ampliare la chiesa parrocchiale
I lavori sul santuario, che versa in uno stato di degrado, sono possibili grazie a una donazione di 150 mila euro effettuata da un parrocchiano
Un nucleo familiare di sette persone vive ormai da un mese e mezzo nella cittadina, circondato da una rete di presenze che lo aiuta nelle necessità quotidiane, mentre i più piccoli frequentano la scuola
Prosegue il viaggio nelle comunità che si sono rese disponibili a dare alloggio a chi fugge dalla guerra e a promuovere progetti d’inserimento
Il vescovo Michele Tomasi ha benedetto la struttura da poco restaurata. D’ora in poi le campane rintoccheranno a festa per ogni nuovo nato
Promossi dalla Collaborazione pastorale, fanno parte del calendario 2021-22 del Network bene comune. Primo appuntamento mercoledì 30 marzo con l'on. Margherita Miotto che parlerà di "Salute diritto fondamentale"
Primo incontro con le nuove arrivate in oratorio, con il parroco, don Mario Marostica, gli operatori Caritas e le donne ucraine del territorio che fanno da interpreti
Per l'azienda di Istrana i costi di produzione sono troppo alti, con questi rincari dell'energia produrre non conviene
L’Amministrazione Comunale e il gruppo di Progetto Giovani di Villorba hanno organizzato, facendo rete con le associazioni del territorio, una fiaccolata per la pace in Ucraina, in programma il 10 marzo a partire dalle ore 19
Al concorso “Yellow Butterfly” per il Giorno della Memoria. Coinvolti nel progetto 3 mila bambini di provenienti da scuole di tutta Italia
L'esposizione è aperta il giovedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18, mentre dal venerdì alla domenica dalle 16 alle 18 in villa Guidini
Restaurato il campanile risalente al 1760. I lavori si sono resi necessari a fronte del grave deterioramento della cella campanaria e della torre. Erano stati annunciati in primavera e iniziati nel primo periodo estivo
Lavori sulla Noalese e in via San Cassiano, con alcuni disagi
A dare la disponibilità per questo nuovo servizio sono medici e infermieri che, finito il turno di lavoro, si offrono come volontari "per sconfiggere il virus"
Il Servizio si effettua dalle ore 13 alle ore 18 senza prenotazione. Recandosi al piano terra del Centro di medicina di viale della Repubblica si procede con l’accettazione e si viene inviati presso il Covid Point esterno per effettuare il tampone screening Covid-19. Le tariffe restano invariate: 15 euro i tamponi antigenici rapidi, 70 euro i tamponi molecolari.
Giulio Milanese impegnato in un’opera splendida. L'artista ha riprodotto le chiesette di Sovernigo e di Villa, oltre alla settecentesca barchessa Loredan e alla vecchia osteria da Canèo, borghi antichi miniaturizzati, così ben riprodotti da sembrare veri
Guarda che ci riguarda: il Centro delle Donne libere dalla violenza presenta la campagna di raccolta fondi per sostenere le donne e i loro figli a uscire da situazioni di maltrattamento. In programma l’open day del centro, il 10 dicembre, e uno spettacolo teatrale in collaborazione con Zelda Teatro il 12
La proposta culturale del teatro "Giovanni Comisso" prende il via il 12 novembre con "Sani! Teatro fra parentesi"
L’iniziativa era organizzata dal Gruppo missionario con l’associazione Missione Tau. Il volume “L’amore non ha confini - Pagine di missione vissuta”, confezionato da Lino Bordignon e suor Chiarfrancesca Cappelletto, ripercorre, in testi e foto, lo sviluppo della missione di Maigaro
Iniziative concrete promosse all’interno dei Centri estivi comunali. Non solo raccolta differenziata e buone pratiche sostenibili, ma anche incontri di sensibilizzazione e responsabilizzazione, testimonianze di esperti e un costante processo di coinvolgimento di ragazzi e famiglie su tematiche importanti
In villa Giovannina un'interessante rassegna mette insieme le opere di importanti maestri e ci fa rivivere il "risveglio" della società italiana, espresso attraverso nuove esperienze culturali
Grande frammentazione dopo l’uscita di scena di Marco Serena. Presentiamo i candidati sindaco alle prossime amministrative del 3 e 4 ottobre
Una nuova struttura, del resto già prevista dalle opere di mitigazione proposte da Save-Aertre, è, secondo il parroco e la comunità stessa, “necessaria per la sicurezza, la salute e il benessere dei bambini”
Dopo la pandemia ripartono due iniziative per offrire servizi ad anziani, disabili, minori e persone affette da Alzheimer. Grazie ad una fitta rete tra le realtà del territorio si concretizza il concetto di sussidiarietà.
Grest e non solo nelle cinque parrocchie della Collaborazione
Le prime messe dei nostri nuovi sacerdoti. A Padernello celebrazione all'aperto per don Fabio Toscan
"Nelle tue mani, con le mie mani affido il mio destino al tuo volere"