giovedì, 04 settembre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Nuovi temporali e l'afa resta solo un ricordo

Prevista ancora instabilità e temperature al di sotto dei 30 gradi.

Dimentichiamoci del caldo afoso e delle temperature elevate che hanno caratterizzato questa estate, non torneranno più. Tutto è cambiato nella circolazione atmosferica italiana ed europea. La redazione web del sito www.ilmeteo.it comunica che oggi, lunedì 17 agosto, il tempo rimarrà ancora un po' instabile al Nord e sulla Toscana settentrionale con molte nubi e locali piogge, ma anche schiarite.

Domani, 18 agosto, l'instabilità contraddistinguerà ancora il Nord dove le nubi continueranno a coprire il cielo, e diverranno via via più intense e minacciose di piogge e temporali dal pomeriggio/sera e notte quando si avvicinerà all'Italia un nuovo ciclone atlantico. Mercoledì infatti rovesci e temporali interesseranno gran parte del Nord, la Toscana, il Lazio, l'Umbria, le Marche e l'Abruzzo. Più sole al Sud, sul Piemonte occidentale, la Liguria e l'Emilia Romagna.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.ilmeteo.it, avvisa che "con l'arrivo del nuovo ciclone le temperature massime si abbasseranno ulteriormente con valori che non supereranno i 23° sul molte regioni, ma l'alta pressione inizierà a riconquistare l'Italia riportando più sole su tutte le regioni e un aumento generale delle temperature. Probabile un nuovo peggioramento del tempo entro la fine del mese".

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio