Nemmeno l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica dell’Onu, può affermare che l’Iran già disponga di testate...
San Pio X in copertina dell'elenco telefonico "PagineSì" in tutta la provincia di Treviso
Il volto di San Pio X, con espressione preoccupata per lo scoppio della prima guerra mondiale, compare sulla copertina di ''PagineSi''', l'elenco telefonico della provincia di Treviso che arriverà in 270.000 famiglie

Il volto di San Pio X, con espressione preoccupata per lo scoppio della prima guerra mondiale, compare sulla copertina di ''PagineSi''', l'elenco telefonico della provincia di Treviso. ''E' con particolare emozione che abbiamo deciso di pubblicare quest'immagine, perche' papa Sarto e' stato un grande uomo ed un grande santo - dichiara Sauro Pellerucci, numero uno della spa -, che noi vogliamo ricordare nel 100* anniversario della morte e a 100 anni dal conflitto del '15-'18, entrando in ben 170 mila tra famiglie e imprese del Trevigiano''. ''Come diocesi di Treviso siamo onorati di questa scelta'', ringrazia il vescovo mons.Gianfranco Agostino Gardin, attraverso il vicario generale della diocesi, mons. Giuseppe Rizzo. Questa mattina, Pellerucci e Rizzo hanno presieduto un incontro, in seminario a Treviso, dove e' stato presentato l'elenco. ''Questo e' un libro di servizio, che verra' utilizzato da centinaia di migliaia di trevigiani per orientarsi nel presente. La scelta di ricordare un passato cosi' significativo, come quello del papa-parroco, che tanto ricorda Giovanni XXIII e papa Francesco - ha sottolineato Rizzo - appartiene anch'essa alla categoria del servizio. Rendiamo onore, in questo modo, ad un pontefice che ha testimoniato piena fedelta' a Dio e, al tempo stesso, all'uomo''. All'uomo, in questo caso, che avrebbe patito la tragedia della guerra che l'allora papa cerco' in tutti i modi di evitare, come ricorda la ricostruzione storica riportata in elenco. ''La proposta di 'PagineSi'' ci ha sorpreso e noi l'abbiamo subito accolta - ha spiegato ancora mons. Rizzo - perche' in questo modo diamo visibilita' ad un santo che si trova sul trono dei giusti, di coloro cioe' che non hanno mai piegato la coscienza''. Un papa, Pio X, che come ricorda ancora l'elenco telefonico, e' stato anche un grande riformatore, un innovatore in vari settori della liturgia e della pastorale. All'illustrazione della quarta edizione trevigiana dell'elenco sono intervenuti anche mons. Giuliano Brugnotto, coordinatore del Comitato per le celebrazioni di Pio X, l'assessore alla cultura del Comune di Riese Pio X, Alberto Tombolato, Sabrina Tacchi e Stefania Guadagna di 'PagineSi'''. ''Siamo particolarmente soddisfatti di far memoria di questo santo - ha concluso Pellerucci - perche' diamo modo a migliaia di trevigiani di entrare in relazione, ogni giorno, con un loro conterraneo che e' stato importante per la storia della Chiesa e del mondo intero. E che sembra ancora ammonire contro ogni forma di violenza e per il rispetto della dignita' della persona''. A questo riguardo l'elenco telefonico ricorda, fin dalle prime pagine, i numeri dei principali enti ed associazioni non profit della Marca. ''Un elenco serve per chiamare i numeri di telefono. Ci piace l'idea - ha detto mons. Brugnotto - che a chiamare sia Pio X''.