lunedì, 28 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Elogio dell'asino

Ci fa bene iniziare questa difficile Settimana Santa in compagnia... dell'asino sul cui dorso Gesù entrò a Gerusalemme. Tutti lo dimenticano, ma insieme al “gallo” di Pietro è a suo modo “un personaggio” della passione. A starci accanto ci rendiamo conto di quanto ci assomigli. 

...Mi dicevo: sarà pesante, troppo pesante/ questo Dio per un piccolo asino /io ho già abbastanza fardelli quotidiani /Perché non mi lascia tranquillo?/...mi sono lasciato condurre/e Lui, il Signore dei Signori/ si è fatto leggero, dolce e tenero/ al punto che a un certo momento/ ho creduto che non ero più io/ che portavo Dio, ma lui che portava me” (Guy Gilbert). Ci fa bene iniziare questa difficile Settimana Santa in compagnia... dell'asino sul cui dorso Gesù entrò a Gerusalemme. Tutti lo dimenticano, ma insieme al “gallo” di Pietro è a suo modo “un personaggio” della passione. A starci accanto ci rendiamo conto di quanto ci assomigli. E’ uno come tanti di noi, che non siamo cavalli di razza. Come noi è costretto a portare un peso che non ha cercato. Ma di lui il vangelo dice una parola stupefacente: “Il Signore ne ha bisogno”.Come ? Il Dio del cielo, l'Onnipotente...ha bisogno di un povero asino come me, come te? Eppure è proprio così. Quante volte il Signore è entrato nella nostra vita “a dorso” di persone semplici, nascoste, che svolgevano servizi umili e necessari. Quante volte chi è caricato di prove e sofferenze, porta, forse senza accorgersene, una luminosa presenza di Cristo. Quante volte in questi nostri giorni di passione, il Signore è entrato “a dorso” di infermieri, medici, operatori socio sanitari… Loro forse non lo sapevano, ma chi li avvicinava avrà colto la vicinanza della bontà di Dio. Capita poi che, sentendoci carichi di tanti pesi, problemi... alla fine ci domandiamo se, misteriosamente, non c'è qualcuno a portare noi stessi. E allora, con stupore senza fine, ti accorgi che il povero asinello della tua vita... è proprio Lui, Gesù, il Signore della tua vita.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio