Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Nuova sede e opportunità di crescita per Marchiol


E’ quasi a regime a Roncade, lungo la Treviso Mare, il grande e innovativo polo logistico e centro direzionale di Marchiol spa, l'azienda trevigiana leader in Triveneto nella distribuzione di materiali elettrici, con un giro d'affari nel 2022 di oltre 372 milioni di euro. L’azienda, che proviene dalla sua sede storica in Strada Ovest a Villorba, ha traslocato nei nuovi spazi a fine agosto.
“La scelta di costruire una nuova sede - spiega il presidente, Alfredo Marchiol, che rappresenta la terza generazione di un’azienda partita 72 anni fa da uno sgabuzzino di casa del nonno, che vendeva lampade fluorescenti - è stata pressoché obbligata. In Strada Ovest eravamo decentrati in più sedi; riunirci significa recuperare in efficienza, razionalizzando l’organizzazione, diminuendo gli sprechi, i trasporti e l’inquinamento, offrendo un servizio migliore e più performante ai nostri oltre 9 mila clienti, alle nostre 21 filiali in Italia e 3 in Slovenia, ma anche ai nostri collaboratori, per noi importantissimi, ai quali vogliamo dare opportunità di crescita e carriera interni, comprese nuove comodità e servizi, come la mensa aziendale. In totale, oggi abbiamo 700 dipendenti, di cui 300 lavoreranno qui a Roncade; abbiamo fatto una grande campagna di assunzione, in vista della nuova sede, ora siamo quasi a posto. Entro maggio 2024, concluderemo il processo riorganizzativo interno”.
In virtù dell’edificazione della nuova sede, infatti, Marchiol chiuderà gli hub logistici di cui fino a ora disponeva a Villorba, Portogruaro e Mestrino (Pd), che si trasformeranno in punti vendita.
La nuova sede, costruita su una superficie coperta totale di 40 mila metri quadrati, nel tempo record di 13 mesi, è dotata di un enorme magazzino lungo 250 m, largo 150 e alto 12 metri, con 32 bocche di carico; l’investimento totale è stato di 35 milioni di euro. “Il progetto di gestione è tutto opera nostra - spiega l'amministratore delegato, Alberto Damian - è stato un grande lavoro di squadra. Sono state applicate soluzioni tecnologiche d’avanguardia, anche sul fronte del risparmio energetico. Sul tetto è installato un impianto fotovoltaico della potenza di 2,36 Mwp, capace di soddisfare gran parte del fabbisogno energetico aziendale. Il magazzino è altamente automatizzato nella gestione della minuteria”.
Nel magazzino di Marchiol lavorano un centinaio di addetti, divisi in prevalenza su due turni, che coprono la fascia oraria 6-22; i trasporti avvengono prevalentemente di notte e il mattino, entro le 7. In catalogo, l’azienda gestisce quasi 2 milioni di articoli. A fronte del grande investimento fatto, Marchiol ha destinato 2,5 milioni di euro al Comune di Roncade, che li ha destinati alla riqualificazione del centro di Biancade e per la costruzione di piste ciclabili a S. Cipriano e Musestre.