lunedì, 05 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Ad Asolo il campione di poetry slam Lorenzo Maragoni con “Grandi numeri”

26/07/2023

Il campione del mondo di poetry slam, Lorenzo Maragoni, torna nella città dai cento orizzonti dopo il successo dello scorso anno per la settima tappa di Centorizzonti Estate. L’appuntamento è domenica 30 luglio alle 21.15 nel Cortile del Castello di Caterina Cornaro ad Asolo dove Maragoni porterà in prima regionale “Grandi numeri”, uno spettacolo sui big data, una co-produzione TrentoSpettacoli e Teatro Metastasio di Prato. “Grandi numeri” mette insieme la stand-up comedy, l’arte contemporanea della poetry slam e il rapporto col pubblico tramite sondaggi, per riscoprire al di fuori del flusso di dati e di algoritmi cosa vuol dire incontrarsi dal vivo tra sconosciuti, fare un'esperienza collettiva che ci porta a sentirci al tempo stesso parte di un gruppo, e unici. Già docente all’Università di Padova, nato come statistico, tramutatosi in attore, regista, autore teatrale e poeta, Maragoni affronta un tema di grande attualità tra poesia e performance. “Tramite gli algoritmi e i big data, la comprensione dei nostri comportamenti, delle nostre scelte e dei nostri gusti non è mai stata così profonda”, le parole del poeta del terzo millennio che racconterà cosa significa conoscersi ai giorni d’oggi, perennemente connessi “In quello che è stato già chiamato il Secolo della solitudine, ci sentiamo visti, e capiti. Prima funzione dell’arte, poi funzione della terapia, oggi la conoscenza è diventata questione di avere abbastanza dati”. Quindi la domanda: “Quando ci saremo conosciuti del tutto, ci sentiremo ancora liberi? Ci innamoreremo ancora? Saremo ancora capaci di scrivere una poesia?” Grandi numeri è un esperimento collettivo: una micro-comunità, chiamata pubblico, fatta di piccoli numeri, si ritrova di fronte a un evento dal vivo. Info e prenotazioni: info@echidnacultura.it; cell. 371 192 6476. Biglietti: 12-10 euro, gratuiti fino ai 14 anni. Prevendita ticket online: eventbrite.it. Biglietteria in loco, un’ora prima dello spettacolo. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Duse. Per raggiungere il centro storico di Asolo è attivo il servizio serale estivo di bus navetta, dalle ore 20 alle ore 23, con partenza ogni 15 minuti dal parcheggio dell’ex ospedale in via Forestuzzo, arrivo in piazza Garibaldi e viceversa.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio