venerdì, 31 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Convegno: l’influenza di Dante sugli autori stranieri

Anche quest’anno la Società Dante Alighieri-Comitato di Treviso, in coorganizzazione con l’Assessore alla Cultura e l’Amministrazione Comunale, propone il Marzo Dantesco, un programma di iniziative realizzato nei luoghi più suggestivi della città di Treviso, volto a celebrare il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri.

Il programma prenderà avvio giovedì’ 7 marzo con la Lectio Magistralis dal titolo:” Dante in Däubler e Däubler in Kazantzakis “ a cura di Luigi Garofalo, avvocato, professore ordinario di Diritto romano e Fondamenti del diritto europeo presso l’Università di Padova, Presidente Fondazione Cassamarca.

La relazione sottolineerà l’influenza di Dante sugli autori stranieri; infatti Dante aleggia e talora compare espressamente nei versi del “Nordlicht”, il ciclopico poema dell’espressionista Daubler, attraversato dai motivi del sole e dell’aurora boreale e nell’Odissea di Kazantzakis l’altrettanto mastodontico poema.

Prenotazioni e info: dantetreviso@gmail.com; cell.3351749055

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
30/10/2025

Il Governo Netanyahu

In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...

09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio