martedì, 17 giugno 2025
Meteo - Tutiempo.net

Cybersicurezza, evento a Treviso

12/06/2025

Data Protection Forum 2025, venerdì 6 giugno all’auditorium della fondazione Cassamarca, a Treviso, a partire dalle ore 9, evento istituzionale e gratuito, giunto alla sua seconda edizione, dedicato alla cybersicurezza, alla protezione dei dati e all’evoluzione normativa che interessa il mondo delle imprese e della pubblica amministrazione. “Normative e Cybersecurity: da vincolo a volano per la crescita della tua impresa” è il titolo dell’edizione di quest’anno, che vedrà la partecipazione di Marco Camisani Calzolari, Divulgatore Scientifico ed Esperto AI e Cybersecurity, del Prefetto Milena Antonella Rizzi, Capo del Servizio Regolazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), l’ing. Nicolò Rivetti di Val Cervo, capo Divisione NIS (Network and Information Security) e discipline unionali del Servizio regolazione - Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), il video contributo di Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la Protezione dei Dati Personali, oltre a imprenditori e professionisti con case history concrete. Ad aprire il convegno saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Treviso Mario Conte e l’introduzione di Valentino Pavan, ideatore e organizzatore del Data Protection Forum, fondatore e titolare di Proattiva Srl.

L’evento è realizzato in partnership con Forsystem, PrivacyOS di Active121, Mobisec, Orizon by Noratech, Viktoria Konsulting, PrivacyLab – Tinexta Group, e con il supporto redazionale di LexTech Hub; a curare l’organizzazione dell’evento e le relazioni con i media è lo studio di comunicazione T.W.I.N. L’evento ha ottenuto i patrocini del Comune di Treviso e di Confapi Treviso.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla mail della segreteria organizzativa di Data Protection Forum: segreteria@dataprotectionforum.eu.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio