venerdì, 23 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Giardini svelati a Treviso

22/05/2025

Torna l’appuntamento con le visite ai Giardini svelati a Treviso, sabato 24 maggio, con inizio alle 15.30 e domenica 25 maggio con partenze alle 9.30, 14.30 e 16.30. Da un’idea di Margherita Antonello, Guide di Marca, associazione di Guide turistiche, in collaborazione con Barbazza Garden e con il sostegno di Banca Prealpi Sanbiagio, è nata la due giorni di visite guidate ai Giardini Privati e nascosti del centro storico di Treviso. «Si tratta di un’occasione da non perdere per ammirare Treviso da una prospettiva diversa», sottolinea Valentina Crespan di Guide Di Marca, «Giardini Svelati permette di conoscere la storia e gli aneddoti di palazzetti e case antiche ed avventurarsi nei loro giardini, dove trovare angoli di verde sorprendenti, tante specie arboree e grandi esemplari di alberi, pur rimanendo dentro la cerchia delle mura cinquecentesche». Ad arricchire questa edizione primaverile l’ingresso di due nuovi giardini – uno aperto a ben due visite e il secondo visitabile da ottobre – e due momenti che hanno preceduto le visite guidate aperte al pubblico.

Lo scorso 16 maggio si è svolto infatti il primo tour dedicato esclusivamente ai proprietari dei giardini: un'occasione per fare reciproca conoscenza, per condividere la passione per il verde ammirando i rispettivi giardini. Grazie alla loro disponibilità e generosità, si avrà ora la possibilità di ammirare tesori verdi nascosti nel centro storico.

Sabato 17 maggio si è concretizzata invece la visita per i soci di Progetto Parkinson Treviso, con giardini scelti ad hoc perché particolarmente accessibili e inclusivi. Ulteriore novità, rispetto alle precedenti edizioni, è la scelta definitiva a simbolo del Progetto del Giardino dell’Oasi di Pediatria dell’ospedale Ca’ Foncello, che occupa la copertina della brochure illustrativa dei Giardini svelati.

Si darà sempre ampio risalto al significato simbolico del giardino, legato al ciclo naturale della vita, e al forte potere curativo del verde, evidente in particolare negli ampi spazi verdi delle residenze Israa di Borgo Mazzini Smart Cohousing.

“Giardini svelati è un’iniziativa bellissima, che ogni anno promuoviamo con grande entusiasmo e che riscuote sempre un ottimo successo”, sottolinea l’assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Treviso, Maria Teresa De Gregorio. “Anche quest’anno il programma è particolarmente ricco e siamo certi che in molti coglieranno l’occasione per vedere Treviso da un punto di vista inedito ma altrettanto suggestivo”.

Ecco il programma completo.

Sabato 24 maggio ore 15.30, apertura in piazza Rinaldi, a seguire visita guidata: Giardino della Casa Fondaco - Giardino dei Grani - Giardino degli Olivi.

Domenica 25 maggio, ore 9.30 ritrovo in piazza Rinaldi, a seguire visita guidata: Giardino del Gelsomino d'inverno - Giardino di casa dei Feneri - Giardino all'italiana sul Sile.

Ore 14.30 ritrovo in piazza Rinaldi, a seguire visita guidata: Giardino di Vicolo del Gallo - Giardino all'italiana sul Sile Giardino di Palazzo Riccati.
Ore 16.30 ritrovo in Borgo Cavour, piazzetta Museo Bailo, a seguire visita guidata: Giardino di palazzo Riccati - Giardino di Vicolo del Gallo - Giardino Residenza Garzoni - Giardino dei Grani.

Contributo di partecipazione per ogni visita guidata euro 12. Prenotazione obbligatoria. Modulo di richiesta prenotazione su www.guidetreviso.it
Mail. giardinisvelatitreviso@gmail.com.

GUIDE DI MARCA
www.guidetreviso.it
info@guidetreviso.it
Fb GuideTreviso1.0

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio