venerdì, 23 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Sport e sessualità. I segreti dello spogliatoio, tra preconcetti e pregiudizi

23/11/2023

Il secondo Festival della cultura sportiva femminile, organizzato da Progetto Donne Veneto Aps, si congeda con l’ultimo appuntamento per venerdì 24 novembre, dalle 11.15 alle 13, al liceo da Vinci di Treviso per l’incontro su “Sport e sessualità. I segreti dello spogliatoio, tra preconcetti e pregiudizi”.

L’intento di questo incontro è di stimolare e sviluppare una discussione con gli studenti del liceo, non quello di somministrare una lezione. È ancora difficile parlare di temi attinenti alla sfera sessuale da parte di atleti e atlete. Sia che si voglia affrontare il discorso degli abusi sessuali e psicologici che si consumano in silenzio e lontano dagli occhi dei più, almeno fino a quando qualcuno o qualcuna trova il coraggio di parlare e denunciare, sia che si intenda parlare della questione dell’orientamento sessuale degli atleti/te.

Non mancano esempi eclatanti di rivelazioni legate ad abusi psicologici, come le vicende che hanno interessato la ginnastica ritmica italiana nel gennaio scorso, oppure il tragicamente famoso scandalo Larry Nassar, medico della nazionale statunitense accusato e condannato a 176 anni di reclusione per aver abusato di almeno 256 atlete.

Anche temi come le difficoltà che incontrano le atlete in caso di gravidanza o ancora i vincoli obsoleti legati all’abbigliamento, saranno al centro dell’incontro con Giorgia Sottana, giocatrice di basket del Famila Schio, ex capitana della Nazionale ha militato anche nel Basket Treviso A2. Autrice di due libri “Io sono, il viaggio di Giorgia Sottana” e “Mi fido di te”. Francesca Conte, trevigiana, medico specialista in Medicina dello Sport. Ha ricoperto il ruolo di medico sociale del Treviso Basket (serie A maschile) per 5 anni e successivamente ha lavorato per il Venezia calcio e per il Milan femminile. È anche medico della nazionale italiana U20 femminile di basket. Susanna Mazzoleni, psicologa e psicoterapeuta, specializzata in sessuologia clinica. Lavora a Treviso nel suo studio privato, si occupa prevalentemente di coppie e di giovani adulti.

A tutto ciò si aggiungerà il tempo per una riflessione sui recentissimi fatti di cronaca che hanno scosso la nostra comunità.

Presenta l’incontro Elenia Peruffo, pedagogista, socia di Progetto Donne Veneto.

L’incontro è aperto al pubblico.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio