giovedì, 03 luglio 2025
Meteo - Tutiempo.net

A Levada la festa patronale è stata un momento di comunità, accompagnato da importanti eventi

Per la ricorrenza dei santi Pietro e Paolo, don Stefano Tempesta ha festeggiato i dieci anni di sacerdozio. Benedizione per le restaurate porte della chiesa e per un nuovo pulmino della Caritas

Comunità parrocchiale di Levada in festa, per la ricorrenza dei patroni Pietro e Paolo, e per alcuni avvenimenti che sono coincisi con la festività.

Don Stefano Tempesta, originario della comunità, ha celebrato la ricorrenza dei 10 anni di sacerdozio. La celebrazione eucaristica delle ore 10.30, da lui presieduta e concelebrata dal parroco, don Tiziano Galante, ha visto la presenza di cinquanta coppie, che festeggiavano gli anniversari del loro matrimonio, dal decimo anniversario, fino al cinquantacinquesimo. Erano presenti il sindaco, Cesare Mason, e altre autorità, tra cui il comandante la stazione Carabinieri di Piombino Dese. In rappresentanza della fondazione Stevanato di Piombino, è intervenuto Manuel Cordioli.

All’inizio della celebrazione, don Stefano ha benedetto le restaurate porte della chiesa. Un lavoro che è stato realizzato grazie al contributo di qualche famiglia, particolarmente seguito dal parroco e realizzato da un familiare di don Stefano.

Prima di concludere la cerimonia il referente del centro di ascolto Caritas di Levada, Achille Aggujaro, ha ringraziato don Tiziano per aver organizzato la festività, mettendo insieme vari eventi, e ha ricordato che è trascorso un anno dall’intitolazione del centro Caritas a don Davide Schiavon, che ne è stato il fondatore nel 2010; tra i primi volontari di allora, era presente anche Laura, mamma di don Stefano Tempesta.

La cerimonia si è conclusa con la benedizione dei due automezzi in dotazione al locale centro Caritas, e, in particolare, di un nuovo pulmino, donato alla parrocchia dalla fondazione Stevanato di Piombino Dese, che sarà gestito dalla Caritas, per un servizio di trasporto di bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e le classi elementari. Il servizio interesserà le famiglie particolarmente in difficoltà per il trasporto.

È previsto un prossimo, nuovo servizio, che Caritas offrirà alle persone che si trovano in difficoltà, con visite in famiglia, e provvedendo al trasporto legato a qualche visita medica, o altra incombenza. A tale proposito, si cercano autisti e accompagnatori.

I festeggiamenti patronali, iniziati venerdì 20 giugno, hanno visto una notevole affluenza, particolarmente nei momenti di convivialità, con la partecipazione delle varie associazioni e gruppi, e il coinvolgimento di molti giovani, ragazzi e famiglie.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio