sabato, 03 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

"Scuola delle meraviglie" a Silvelle di Trebaseleghe

A Trebaseleghe la scuola primaria di Silvelle si è "rifatta il look" con nuovi colori e nuove attività didattiche a disposizione dei bambini, realizzate grazie alla collaborazione tra famiglie, scuola e Amministrazione comunale.

A Trebaseleghe la scuola primaria di Silvelle si è "rifatta il look" con nuovi colori e nuove attività didattiche a disposizione dei bambini, realizzate grazie alla collaborazione tra famiglie, Scuola e Amministrazione comunale!

Il Progetto è nato due anni fa grazie all'offerta di un contributo economico di alcuni parlamentari 5 stelle che hanno devoluto il loro compenso a varie iniziative per le scuole. È così che alcuni genitori, assumendosi l'incarico di proporre e realizzare delle opere per la scuola primaria dei loro figli a Silvelle, hanno chiesto la collaborazione dell’Amministrazione per dare vita al progetto "Scuola delle Meraviglie".

“Il percorso per concretizzare le proposte dei genitori è stato un po’ travagliato, fondamentalmente a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia e dalle procedure per predisporre, in sicurezza, la sequenza dei lavori suddivisi tra Scuola, Comune e famiglie, ma la costanza e l’impegno del gruppo dei genitori ha vinto i momenti di empasse, realizzando il progetto”, spiega il sindaco Antonella Zoggia. È stato così ridipinta la facciata esterna della scuola ed é stata decorata con murales colorati fatti da genitori e bambini, dopo la predisposizione dei muri a cura del Comune. Nel pavimento dell'atrio interno della scuola é stata incollata una enorme tavola pitagorica da "giocare con il corpo" saltandoci sopra! I cancelli esterni sono stati ridipinti in colori vivaci, mostrando a tutti una scuola a misura di bambino.

C’è stata poi la creazione di un "orto botanico" nel cortile scolastico: ogni classe ha deciso di creare un diverso tipo di "orto": piante autoctone, erbe medicinali, un giardino mediterraneo... Ogni classe ha piantumato e fatto crescere le sue piante. Al passaggio alla classe successiva, i ragazzi si dedicheranno ad un'area diversa, in modo da curare differenti "giardini", e così conoscere i vari ambienti naturali nell’arco dei 5 anni.

Il momento dell’inaugurazione ufficiale si è svolto venerdì 27 maggio con una festa che ha coinvolto tutti i bambini, gli insegnanti e il personale della scuola, il Dirigente Paolo Lamon e il gruppo dei genitori promotori dell'iniziativa.  Per l'Amministrazione erano presenti oltre al  sindaco Antonella Zoggia, il consigliere delegato Rosa Chiara Casarin e il vicesindaco Giuliano Mason che in prima persona hanno

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio