giovedì, 30 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Castelfranco: riaperto il camminamento sulle antiche mura

Come ha sottolineato il sindaco, Stefano Marcon, si tratta di “un gesto che restituisce alla comunità un patrimonio identitario che ci appartiene da secoli”. L’intervento di restauro, iniziato nella primavera del 2023, ha interessato il quadrante nord-est del Castello

È stato riaperto la scorsa settimana, dopo secoli di silenzio e anni di lavori, il camminamento sulle antiche mura del Castello. Un evento che non è solo architettonico, ma anche simbolico. Come ha sottolineato il sindaco, Stefano Marcon, si tratta di “un gesto che restituisce alla comunità un patrimonio identitario che ci appartiene da secoli”. L’intervento di restauro, iniziato nella primavera del 2023, ha interessato il quadrante nord-est del Castello. Sono stati consolidati circa 135 metri di cinta muraria, con particolare attenzione alla sicurezza e all’integrazione paesaggistica. Il percorso è stato arricchito con parapetti e passerelle, che ne garantiscono la fruibilità. Il progetto, dal valore complessivo di 1,29 milioni di euro, è stato sostenuto anche dal Ministero della Cultura. L’inaugurazione ha visto la partecipazione di cittadini e autorità, con un brindisi collettivo nel giardino della ex Casa Pastrello. L’apertura rappresenta il primo passo di un più ampio programma di valorizzazione del Castello, che mira a rafforzare il legame tra la città e il suo monumento simbolo. Nei fine settimana è disponibile un biglietto unico per visitare sia le mura che la Torre civica, incluso nella Castelfranco Card. (F.G.)

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
30/10/2025

Il Governo Netanyahu

In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...

09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio
20/10/2025

La XII edizione di CartaCarbone sta per decollare: da venerdì 24 a domenica 26 ottobre il festival avrà...