La situazione dei palestinesi nella striscia di Gaza (ma anche in Cisgiordania), è sempre più drammatica...
Casier, via libera ai lavori per le passerelle dei burci
Il percorso ciclo-pedonale con le passerelle in legno del Cimitero dei Burci di Casier verrà rimesso a nuovo grazie allo stanziamento di 540mila euro deciso dalla Regione Veneto a favore dell’Ente Parco Naturale Regionale del fiume Sile.

Il percorso ciclo-pedonale con le passerelle in legno del Cimitero dei Burci di Casier verrà rimesso a nuovo. Un intervento di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza che inizierà il prossimo novembre e che si concluderà nella primavera del 2015. Il tutto reso possibile grazie allo stanziamento di 540mila euro deciso dalla Regione Veneto a favore dell’Ente Parco Naturale Regionale del fiume Sile e comunicato nei giorni scorsi dall’Assessore regionale all’Agricoltura Franco Manzato al sindaco di Casier Miriam Giuriati.
“Si tratta di una notizia molto positiva non solo per il territorio di Casier, ma per tutto il Parco del Sile e per la provincia di Treviso. Siamo alla vigilia di un evento di straordinaria importanza come Expo 2015 e il Parco è una delle risorse più preziose che la Marca possiede e che deve essere pronta a mettere a disposizione. Le passerelle in legno del Cimitero dei Burci – afferma Giuriati – costituiscono un collegamento fondamentale in un percorso naturalistico di valore inestimabile che dal centro della città di Treviso consente ai turisti e ai visitatori di arrivare fino a Jesolo. Inoltre sono migliaia i trevigiani che grazie a questo percorso hanno la possibilità di fare sport e camminare. È una soddisfazione poter garantire occasioni per uno stile di vita sano in un ambiente meraviglioso”.
Il primo cittadino di Casier ricorda che un primo stanziamento economico di 10mila euro era già stato fatto dall’Ente Parco del Sile e un secondo, dello stesso importo, dal Comune.