Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Castelfranco: un libro per gli ottant'anni dell'ospedale San Giacomo
Il volume, intitolato “1217-2017. L’ospedale S. Giacomo Apostolo di Castelfranco Veneto: ottocento anni di storia” segue l’omonima mostra diventata permanente proprio nel presidio castellano.

Stamane, 14 febbraio, a Castelfranco Veneto è stato presentato il libro che ripercorre gli 800 anni di storia dell’ospedale San Giacomo. Il volume, intitolato “1217-2017. L’ospedale S. Giacomo Apostolo di Castelfranco Veneto: ottocento anni di storia” segue l’omonima mostra diventata permanente proprio nel presidio castellano. Nella sala convegni sono intervenuti numerosi sindaci del Distretto di Asolo e molte associazioni di volontariato che operano quotidianamente nello stesso ospedale.
Gli onori di casa sono spettati al direttore generale dell’Ulss 2 Marca trevigiana, Francesco Benazzi. A seguire è intervenuto l’autore, oltre che storico, Giacinto Cecchetto e l’editore di Studio Otium, Alessandro Fraccaro.
“Questo libro racconta una storia importantissima per tutti noi. Quella delle persone che hanno lavorato e qualificato questo ospedale con scelte di prospettiva come quelle fatte dall’on. Domenico Sartor fino a quelle fatte dagli attuali amministratori – spiega lo stesso Benazzi – Il libro sarà gestito a fine benefici e culturali con la consegna a tutti i comuni del Distretto di asolo per le loro biblioteche. Sono certo che fra 50 anni nuovi capitoli parlerano dello sviluppo virtuoso del San Giacomo”.