giovedì, 17 luglio 2025
Meteo - Tutiempo.net

La fiamma olimpica passerà per Montebelluna

Il passaggio è previsto per mercoledì 21 gennaio 2026. Tutti i cittadini possono infatti candidarsi a tedoforo

Anche Montebelluna accoglierà uno degli eventi più simbolici e coinvolgenti in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026: il passaggio della Fiamma Olimpica, previsto per mercoledì 21 gennaio 2026.

Grazie alla sottoscrizione di una convenzione con la Fondazione Milano Cortina 2026, l’amministrazione comunale di Montebelluna ha aderito al “Viaggio della Fiamma”, impegnandosi a fornire supporto logistico e organizzativo per garantire il corretto svolgimento dell’evento sul territorio comunale. Un passaggio che, oltre al forte valore sportivo, rappresenta un momento di unione e partecipazione collettiva, portando nel cuore della città i valori di pace, inclusione, sostenibilità e spirito di squadra.

La carovana con i tedofori attraverserà Montebelluna nel primo pomeriggio, indicativamente tra le 14.30 e le 15.00, con un percorso che partirà dallo Stadio Comunale “San Vigilio”, proseguirà lungo via Piave, Piazza IV Novembre, Corso Mazzini, zona pedonale, via XXX Aprile, via Montegrappa, fino a concludersi in prossimità dell’Ospedale.

«È un grande onore per Montebelluna poter ospitare una tappa della Fiamma Olimpica – commenta il sindaco Adalberto Bordin –. Un giusto riconoscimento a Montebelluna e a tutta l’area che è leader mondiale nel settore non solo della calzatura sportiva ma anche delle calzature, soprattutto quelle da montagna e degli sport invernali. Si tratta di un evento storico, capace di unire le persone e far emergere l’orgoglio per i valori autentici dello sport. Un momento che resterà nella memoria della nostra comunità e che vogliamo condividere con entusiasmo con tutte le cittadine e i cittadini».

«Lo sport è inclusione, partecipazione, esempio – aggiunge l’assessore allo sport Andrea Marin –. L’arrivo della Fiamma rappresenta un’opportunità per coinvolgere i giovani, le scuole, le associazioni sportive e tutti i cittadini in una grande festa collettiva. Il nostro impegno sarà quello di garantire un’organizzazione ed una partecipazione adeguata».

La tappa montebellunese rientra nel lungo percorso della Fiamma Olimpica, che partirà da Roma il 6 dicembre 2025 per concludersi il 6 febbraio 2026 a Milano, in occasione della Cerimonia di apertura dei Giochi. In totale, saranno oltre 12.000 chilometri, 20 regioni, 110 province e 10.001 tedofori coinvolti, in un viaggio che mette in luce la ricchezza del Paese e ispira le nuove generazioni attraverso lo sport e la cultura.

Tutti i cittadini possono infatti candidarsi a tedoforo, iscrivendosi al seguente link: https://viaggiodellafiamma.milanocortina2026.org/

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio
11/07/2025

È tempo di musica, in città, con la 35ª edizione del festival Suoni di Marca, che parte venerdì 11 luglio...