Il Governo Netanyahu
In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...
Presentiamo i principali appuntamenti per i prossimi mesi. Per informazioni, prenotazioni e modalità di accesso con green pass tel. 0423 600024 oppure info@bibliotecamontebelluna.it
 
 Entrano nel vivo, a Montebelluna, gli eventi promossi per ricordare lo scrittore asiaghese Mario Rigoni Stern, nel centenario della nascita. Filo conduttore delle iniziative è la frase “Nel cuore del bosco con il vecchio Sergente”, coniata da Franco Marcoaldi su Repubblica nel 2005. La rassegna è promossa da Comune, Biblioteca, Museo di Storia Naturale e Archeologia, MeVe, con il patrocinio di Comitato del Centenario Mario Rigoni Stern, Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi e con la collaborazione di Cai - Sezione di Montebelluna, Cinema Italia Eden, Libreria Zanetti.
Sabato 23 ottobre in biblioteca (9- 13 e 14.30 - 19), in occasione dell’apertura straordinaria per Biblioweek 2021, settimana di promozione della rete biblioteche trevigiane, alle ore 9.30 vi saranno dei laboratori dal titolo “Animali del freddo” (prenotazione a: info@bibliotecamontebelluna.it o tel. 0423 600024, costo di partecipazione € 3). Alle 15 e alle 16.30 verranno poi presentate delle letture sul tema “Le voci della natura”, proposte da Carlo Corsini e Simone Carnielli (per bambini del primo e del secondo ciclo della primaria e previa prenotazione), mentre dalle ore 17 ci sarà l’incontro “Autobiografia della neve” con Daniele Zovi, dopo il quale verrà proposto il reading “Polenta dura e formaggio stagionato”, tratto da opere di Mario Rigonoi Stern a cura di Marco Tizianel e Paolo Esposito, con musiche di Nicola Lotto, regia di Marco Caldiron. Successivamente, venerdì 19 novembre in Biblioteca, (ore 16.30 - 18) si terrà il laboratorio per bambini della scuola primaria Animali del buio (quota di partecipazione e previa prenotazione) e alle 20.30 è in calendario la serata “Cieli neri, come l'inquinamento luminoso ci sta rubando la notte”. Interverranno Irene Borgna e Sergio Frigo.
Il 26 novembre, con orario 16.30 - 18 si svolgerà un laboratorio “Animali del bosco”, per bambini della primaria, e alle 20.30, in auditorium, Giuseppe Mendicino, biografo di Mario Rigoni Stern e studioso delle sue opere, terrà la conferenza-dibattito “Mario Rigoni Stern: un ritratto”. 
Quindi in dicembre è previsto un incontro, sempre con Giuseppe Mendicino, dedicato alle scuole secondarie di Montebelluna, con proiezioni al Cinema Italia Eden a cura del Cai di Montebelluna. 
Per informazioni, prenotazioni e modalità di accesso con green pass tel. 0423 600024 oppure info@bibliotecamontebelluna.it.