giovedì, 04 settembre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Pederobba: esercitazione congiunta con Vigili del fuoco e Protezione civile

Prova di evacuazione dalla scuola di Pederobba a seguito della simulazione di una scossa di terremoto e, una volta usciti 88 bambini assieme al corpo docente sono stati guidati ai punti di ammassamento della protezione civile allestiti nel piazzale.

Mercoledì 12 ottobre si è svolta un'importante prova di evacuazione dalla scuola di Pederobba a seguito della simulazione di una scossa di terremoto e, una volta usciti 88 bambini assieme al corpo docente sono stati guidati ai punti di ammassamento della protezione civile allestiti nel piazzale.
Hanno preso parte operatori e mezzi del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Centrale Operativa del 118, del Servizio Protezione Civile, del Gruppo Comunale di Protezione Civile, dei Carabinieri, diverse unità cinofile che hanno operato tra le macerie collocate per similare quanto più possibile lo scenario di una realtà post calamità.
I ragazzi si sono dimostrati responsabili e collaborativi anche in mezzo al fumo e simulazioni di crolli. Questa parentesi informativa per i ragazzi delle scuole del territorio di Pederobba è stato un momento formativo importante per apprendere i comportamenti più idonei da mettere in atto sia in fase preventiva che in fase di emergenza.
L'esercitazione si è conclusa positivamente e ha visto la partecipazione anche del primo Cittadino e di numerosi volontari della Protezione Civili.
"Queste esercitazioni di protezione civile anche nell'ambito scolastico - dichiara il vice sindaco Maria Antonietta Perozzo - diventano quanto mai fondamentali per imparare le procedure operative  per essere efficaci e pronti in caso di calamità.  E' fondamentale contribuire a far crescere nelle giovani generazioni  una mentalità legata ai temi della sicurezza del territorio e della protezione civile e, al tempo stesso, avviare una reale opera di prevenzione e mitigazione dei rischi. Desidero ringraziare tutti per la preziosa collaborazione e disponibilità che ha permesso una esercitazione congiunta che ha ottenuto anche il plauso del Prefetto".

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio