La situazione dei palestinesi nella striscia di Gaza (ma anche in Cisgiordania), è sempre più drammatica...
Povegliano, il Comune scopre le carte sulla viabilità, in arrivo rotatorie e tangenziale

L’Amministrazione comunale di Povegliano ha indetto un pubblico incontro, che si è svolto il 17 settembre al centro sociale, per presentare il programma di alcuni interventi la cui realizzazione si rende urgente per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale.
Nello specifico, il sindaco, Nicola Collavo, ha presentato l’impatto viario anche a seguito dell’apertura del locale casello della Superstrada pedemontana veneta (Spv), che indubbiamente ha portato a incrementare il traffico di automezzi, lungo le vie di Santandrà e di Povegliano.
In particolare, la via maestra di quest’ultima località risulta ulteriormente gravata dal transito di mezzi pesanti, creando seri problemi per l’incolumità dei cittadini (smog e rumori) oltreché per la sicurezza per ciclisti, mancando di pista ciclabile.
Oltretutto, tra le varie criticità il sindaco ha informato i numerosi presenti sull’urgente necessità di realizzare due nuove rotatorie, le cui spese saranno a carico del Comune, con il contributo di 400.000 euro da parte della Regione, trattandosi di tratti stradali classificati “provinciali”.
Per alleggerire il traffico lungo il centro storico di Povegliano, su cui gravano vincoli sui fabbricati storici oltreché essere interessato da sedi istituzionali, l’Amministrazione ha intenzione di realizzare una bretella per deviare il traffico di mezzi pesanti verso il casello della Spv: un’opera importante, di circa un chilometro e mezzo, che comporterebbe la realizzazione di ben quattro nuove rotatorie nell’intersezione con altre vie comunali; in alternativa, è emersa la proposta di una variante al progetto, che prevederebbe un tracciato a nord del paese, molto più breve e che confluirebbe sulla nuova rotatoria che interseca la strada per Arcade, per proseguire direttamente verso l’ingresso alla superstrada. Altri interventi sono stati annunciati sulla necessità di realizzare e di migliorare alcuni passaggi pedonali, che interessano, soprattutto, la Provinciale n° 56.