Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Profughi, mancato sgombero a Villorba: e il Sindaco polemizza con il Prefetto
Il sindaco di Villorba Marco Serena ha ordinato oggi di eseguire lo sgombero della casa di Via Capitello, gestita dalla cooperativa Hilal e occupata da 14 persone. Ma la cooperativa aveva chiesto tempo e la Prefettura considerava l'alloggio in questione "di prima accoglienza".

Il sindaco di Villorba Marco Serena ha ordinato oggi di eseguire lo sgombero della casa di Via Capitello, che però non è stato possibile eseguire. "L’abitazione, di proprietà della cooperativa Hilal e occupata da 14 persone - si legge in una nota dell'Amministrazione -, è stata dichiarata inagibile con l’ordinanza dell’11 luglio 2016. Successivamente al sopralluogo del 13 luglio, i Vigili del fuoco hanno constatato che l’impianto a gas dell’abitazione non è a norma e hanno invitato la cooperativa Hilal a provvedere con urgenza alla messa in sicurezza degli impianti, a salvaguardia della privata incolumità, con richiesta di riferire in merito ai provvedimenti adottati. A oltre 50 giorni, non avendo ricevuto nessuna comunicazione da parte della cooperativa, né da parte della Prefettura, il Comune di Villorba ha ritenuto necessario procedere con lo sgombero del fabbricato, in vista della tutela della sicurezza degli occupanti e dei residenti confinanti".
Secondo il Comune, "tutte le comunicazioni previste dalla procedura sono state in questi 50 giorni puntualmente notificate, nel rispetto degli adempimenti di Legge, alla presidente della cooperativa Hilal, la signora Lisa Gasparin, e agli uffici della Prefettura, compresi i due verbali per occupazione di spazi inagibili e per utilizzo di impianti non a norma". Il Comune ha nel frattempo individuato un alloggio da mettere a disposizione della famiglia che da mesi vive assieme agli altri 14 migranti, con un bambino di cinque mesi.
Proprio oggi però la ccoperativa Hilal aveva chiesto tempo per la presentazione di documenti e la Prefettura aveva notificato che l'alloggio in questione era considerato di prima accoglienza. Una presa di posizione che fa andare su tutte le furie Serena, che accusa la Prefettura di "impedire al sindaco di garantire la sicurezza e il controllo del territorio".