La situazione dei palestinesi nella striscia di Gaza (ma anche in Cisgiordania), è sempre più drammatica...
E' morto lo scultore Simon Benetton, il cordoglio della città
Un uomo che ha portato la creatività italiana in giro per il mondo. La città lo ricorderà sempre". Così il sindaco di Treviso Giovanni Manildo in merito alla scomparsa dell'artista.

"Il cordoglio mio e di tutta l'amministrazione nei confronti della famiglia per la scomparsa del nostro artista Simon Benetton. Un uomo che ha portato la creatività italiana in giro per il mondo. La città lo ricorderà sempre". Così il sindaco di Treviso Giovanni Manildo in merito alla scomparsa di Simon Benetton avvenuta nella giornata di ieri. "Tutta la mia commozione per la morte di questo grande uomo e artista - dichiara l'assessore ai beni culturali del Comune di Treviso Luciano Franchin - Fino all'ultimo ha dimostrato un entusiasmo incredibile e la voglia di continuare a lavorare. Incontrarlo era sempre una scarica di energia. Il 29 di settembre abbiamo inaugurato la mostra delle sue sculture a San liberale - ricorda Franchin - In quei giorni era in ospedale ma mi ha fatto dire quanto fosse felice per quella mostra. Per la prima volta abbiamo portato l'arte nei quartieri. Ci ha regalato due opere. Una davanti alla biblioteca Zanzotto l'altra a San Liberale davanti all'ufficio postale. Con lui ho fatto la prima mostra delle statue diffuse nella città nel 2013 e 14. E poi una rassegna dei suoi disegni preparatori e bozzetti nella sala Barbisan. Sono felice che la sua opera rimanga esposta fino ad agosto del prossimo anno e che le due opere regalate rimangano stabilmente presenti nella nostra città".