martedì, 29 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Illustrazione e musica: festival a San Liberale

Dal 6 all’8 aprile prossimi Sketch Symphonies debutta al Teatro delle Voci di Treviso con spettacoli, laboratori e incontri, tutti gratuiti. Lo scopo dell’evento, interamente autoprodotto, è quello di far conoscere e sperimentare la fusione tra illustrazione e musica.

Dal 6 all’8 aprile prossimi andrà in scena il primo festival dell’illustrazione in presa diretta e musica dal vivo. Sketch Symphonies debutta al Teatro delle Voci con spettacoli, laboratori e incontri, tutti gratuiti. Lo scopo dell’evento, interamente autoprodotto, è quello di far conoscere e sperimentare la fusione tra illustrazione e musica.
In preparazione al festival, da mercoledì 21 a venerdì 23 marzo, gli organizzatori sono entrati nella scuola primaria Collodi del quartiere di San Liberale, coinvolgendo 130 alunne e alunni in laboratori volti ad ascoltare e rafforzare i talenti dei bambini e ad accompagnarli nell’espressione di sé. Alla base dei laboratori e degli spettacoli il libro illustrato Tinotino Tinotina Tino Tin Tin Tin di Elisabetta Garilli, musicista, ed Emanuela Bussolati, illustratrice. Un testo dedicato al diritto, spesso inascoltato, dei più piccoli: la libertà di essere sé stessi e di potersi esprimere.
Tre i laboratori proposti alle classi dedicati al movimento, alla manualità e al gioco.
La mattinata di sabato 24 invece è stata dedicata a Gianni Rodari con letture alla biblioteca BRat.
La tre giorni del festival si aprirà venerdì 6 aprile con lo spettacolo per le scuole basato sul libro di Garilli e Bussolati che musicheranno le immagini in movimento con un’interpretazione inedita e curiosa dell’orchestra di strumenti e materiali, che insegnerà come tutti gli oggetti possono essere utilizzati per fare musica. Nel pomeriggio, alle 16.30, il laboratorio La voce del suono, tenuto da Elisabetta Garilli, si rivolgerà a educatori, insegnanti, illustratori, musicisti, ballerini e a chiunque fosse interessato.
Sabato alle 10.30 un incontro aperto a tutti con l’illustratrice Emanuela Bussolati, mentre alle 16.30 le due autrici racconteranno La musica dei colori.
Il gran finale è atteso per domenica 8, quando alle ore 17 andrà in scena lo spettacolo aperto a tutta la cittadinanza Tinotino Tinotina Tinotini. Racconto in presa diretta in cui il libro diventa espressione di comunicazione che il pubblico vive in tempo reale.
Il tutto in un Teatro altamente innovativo voluto da fondazione Cassamarca 15 anni fa e che, ha sottolineato l’assessore alla Cultura Luciano Franchin, rivitalizza una quadrante importante della città, quella del quartiere san Liberale.
“Con il termine Sketch – ha spiegato infine Elisabetta Garilli, direttrice artistica del festival – indichiamo uno scarabocchio, un atto creativo che tutti incontrano nel loro quotidiano, nonché un pensiero musicale, l’inizio di una melodia. Symphonies sta invece a significare una pluralità di voci, in una visione in cui musica e illustrazione si uniscono senza che una domini sull’altra”.
Per info e prenotazioni: educational@teatrodellevoci.com, 0422 1991074.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio