venerdì, 12 settembre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Porta a porta a Treviso: Comune e Contarina fanno il punto

Grigoletto: "Confermata la reciproca disponibilità di condividere le scelte". Intanto il porta a porta approderà nelle prossime settimane nel centro storico.

Riunione ieri mattina 15 maggio tra l’amministrazione comunale di Treviso e la società che gestisce il nuovo sistema di raccolta porta a porta Contarina Spa. All’incontro sull’introduzione del sistema di porta a porta  in centro storico che si è tenuto a Ca’ Sugana sono intervenuti oltre al sindaco di Treviso Giovanni Manildo i tre assessori all’ambiente Roberto Grigoletto, l’assessore al bilancio Alessandra Gazzola, al sociale Liana Manfio e i vertici della società il direttore Michele Rasera e il Presidente Franco Zanata.
“Dall’incontro è stata confermata la reciproca disponibilità di condividere le scelte e impegnarsi alla buona riuscita di quest’ultima fase del servizio anche sulla scorta anche delle indicazioni venute dagli incontri con i cittadini e dalle segnalazioni che l’assessorato riceve. Concretamente si troveranno soluzioni caso per caso per rendere il servizio rispondente alle istanze. Ad esempio è stato stabilito che i sacchetti per la raccolta vengano consegnati alle famiglie a domicilio. Sacchetti che, è bene sottolinearlo, sono inclusi nella tariffa degli svuotamenti del secco che saranno a pagamento a partire dal 1 luglio. Per quanto riguarda la tariffa dei pannoloni quest’ultima è già agevolata con la riduzione già prevista del 50 per cento”, dichiara l’assessore all’ambiente Roberto Grigoletto.
Tra i punti di discussione anche la vigilanza che la polizia locale continuerà ad assicurare e che verrà affiancata dagli  operatori di Contarina per garantire che non si verifichino episodi di ammassamento dei rifiuti in corrispondenza delle isole ecologiche in via di dismissione. Una vera e propria task force che Contarina e Comune intendono avviare anche “contro gli atti di vandalismo “che – dichiara Grigoletto – chiediamo ai cittadini di segnalarci al fine di contribuire tutti al rispetto e al decoro della nostra città”.  Il direttore Michele Rasera ha invece assicurato che Contarina continuerà a provvedere allo svuotamento dei cassonetti restanti due volte al giorno. Lo svuotamento è previsto anche nel fine settimana. Con il centro storico andranno definitivamente in pensione tutti i cassonetti che non possono, per la natura del sistema della differenziata, convivere con i bidoni consegnati alle famiglie.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio
05/09/2025

È un ritorno molto gradito, anche quest’anno a Treviso, quello dell’Alzheimer fest, una vera e propria...