mercoledì, 30 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

L'"Infiorata" noalese dedicata alla famiglia

Un vero e proprio tappeto di fiori ed essenze naturali per l’Infiorata 2015 (5-7 giugno) a Noale, la tradizionale manifestazione dedicata alla creazione di grandi quadri floreali su strade e piazze della città, in concomitanza con la solennità del Corpus Domini.

Molte novità per l’Infiorata 2015 a Noale, la tradizionale manifestazione dedicata alla creazione di grandi quadri floreali su strade e piazze della città, in concomitanza con la solennità del Corpus Domini, che quest’anno di snoda dal 5 al 7 giugno. Su iniziativa della Pro Loco, in collaborazione con le contrade del palio, il Gruppo Tempesta e il Gruppo Missionario di Noale, sarà realizzato un vero e proprio tappeto di fiori ed essenze naturali il cui disegno è ispirato all’VIII Incontro mondiale delle famiglie che si terrà a Philadelphia dal 22 al 27 settembre, dal titolo “L’amore è la nostra missione: la famiglia pienamente viva”. Il tappeto floreale, realizzato dal Gruppo Infiorata, offrirà agli spettatori una scena unica che si rifà anche alle riflessioni di papa Francesco sulle componenti imprescindibili di ogni famiglia: la casa, la mamma, il papà, i figli, i fratelli, i nonni.
Osservando il grande tappeto di fiori, che sarà realizzato ad iniziare da sabato, sarà possibile cogliere la storia delle nostre famiglie, dall’innamoramento di un uomo e una donna alla nascita dei figli. In cima al disegno sarà riprodotta la Campana della Libertà che è l’icona nel mondo per la città di Philadelphia scelta come logo dell’incontro mondiale.
Domenica mattina si uniranno anche i bambini delle scuole dell’infanzia paritarie per realizzare il loro piccolo tappeto floreale dove saranno collocati anche i tondi in legno sui quali avranno disegnato la famiglia vista con i loro occhi. Il tratto tra torre e torre, che sarà percorso dalla processione, verrà completamente infrascato dai volontari del Gruppo Missionario. Il tema della famiglia sarà interpretato anche dagli artisti di Arte Antica Madonnara nel proscenio della torre dell’orologio (sabato 6).
Tra gli eventi in programma, da ricordare, venerdì 5 alle ore 20, al ristorante Al Gallo “A cena con l’autore”, presentazione del volume fotografico di Samuele Galeotti “Ora pro nobis” (prenotazione obbligatoria allo 041440805). Sabato 6 alle 20.30, in piazza XX Settembre, concerto di musica sinfonica di Lov, Laboratorio Orchestra Venezia (in caso di pioggia sarà spostato alle 16 della domenica). Domenica 7, proscenio Torre dell’Orologio, alle 9.30, Infiorata degli alunni delle scuole dell’infanzia paritarie di Noale; alla Rocca dei Tempesta, alle 10, realizzazione di opere pittoriche a più mani, a cura del gruppo tostArt; in centro storico, alle 19, solenne processione del Corpus Domini con la partecipazione delle autorità cittadine, delle contrade e del Corpo Filarmonico Città di Noale.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio