sabato, 17 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

La parlamentare italobrasiliana Renata Bueno torna nella "sua" Nervesa

Renata Bueno, deputata brasiliana eletta nella circoscrizione America Latina, è attesa per domani, venerdì 18 luglio, presso il Comune di Nervesa della Battaglia, sua terra d’origine, dove ad accoglierla sarà il sindaco Fabio Vettori insieme al Presidente della Sezione Trevisani nel Mondo.

Renata Bueno, deputata brasiliana eletta nella circoscrizione America Latina, è attesa per domani, venerdì 18 luglio, presso il Comune di Nervesa della Battaglia, sua terra d’origine, dove ad accoglierla sarà il sindaco Fabio Vettori insieme al Presidente della Sezione Trevisani nel Mondo.
"Sono felice che Renata Bueno venga in visita in Veneto – ha dichiarato il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale Federico Caner: il nostro incontro suggellerà le linee guida per portare avanti insieme possibili iniziative per lo sviluppo e la promozione del made in Veneto in Brasile, considerati i risultati positivi dell’export della nostra Regione". Caner inconterà nei prossimi giorni la parlamentare.
La parlamentare incontrerà per l’occasione anche il neo nominato rappresentante della Camera di Commercio italiana a Belo Horizonte Alberto Piz, e nella giornata di domenica sarà ospite nella provincia di Belluno.
Il nostro giornale aveva intervistato nelle scorse settimane l'on. Bueno, in occasione dei Mondiali di calcio. Nell'occasione ci aveva detto: "Il nonno di mio padre si chiamava Alberto Brustolin. Era nato a Nervesa della Battaglia e più o meno nel 1930 si imbarcò per il Brasile, raggiungendo prima San Paolo e poi lo stato del Paranà, più a sud. Quando sono venuta a Padova a studiare - una specializzazione post laurea sui diritti umani - sono andata alla ricerca delle origini della mia famiglia. E così sono arrivata a Nervesa, dove ho incontrato il sindaco e l’allora presidente della provincia Luca Zaia, oltre a diversi parenti della famiglia Brustolin".
 

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio