Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Ulss 2, screening scolastico e accesso programmato nel Trevigiano
Da oggi, 12 gennaio, i Covid point di Castelfranco (Melodi), Casier (Dosson) e Conegliano (Via Galvani) tornano a essere dedicati esclusivamente al monitoraggio scolastico per gli alunni, con accesso programmato. Nell'Ulss 4 (Sandonatese) tamponi solo con prenotazione.

Con la ripresa dell’anno scolastico si è registrato un consistente incremento nell’afflusso ai Punti tampone.
Per questo motivo l’Ulss 2 comunica che da oggi, 12 gennaio, i Covid point di Castelfranco (Melodi), Casier (Dosson) e Conegliano (Via Galvani) tornano a essere dedicati esclusivamente al monitoraggio scolastico per gli alunni, con accesso programmato. Gli studenti che frequentano le scuole dell’opitergino-mottense devono recarsi invece al Covid point di Oderzo, che rimane attivo per tutta la popolazione.
Si ricorda che lo screening scolastico è riservato esclusivamente agli alunni che per accedere al Punti tampone dovranno obbligatoriamente rispettare l’appuntamento (sede, giorno e ora) indicato nel provvedimento scolastico.
I Comuni di afferenza di ciascun Punto tampone fanno riferimento alla sede scolastica frequentata e non alla residenza dell’alunno.
Il personale scolastico (insegnanti e personale ATA) coinvolto nel provvedimento deve invece recarsi presso i Punti tampone aperti a tutta la popolazione, non nei Covid Point dedicati agli alunni.
Di seguito l’elenco dei Punti tampone dedicati allo screening scolastico:
-
CASTELFRANCO VENETO – Melodi, Via Staizza, 63
-
CASIER – Area Industriale Est, Via Mattioli
-
CONEGLIANO – Distretto Socio Sanitario, Via Galvani, 4
Non è prevista la modalità drive in, ma l’accesso è a piedi (si suggerisce di parcheggiare l'auto nell'area del parcheggio dipendenti). Pertanto si raccomanda di rispettare la fascia oraria indicata nell’appuntamento, in modo da garantire che non avvengano contatti tra alunni di classi differenti.
-
ODERZO – Centro Polifunzionale del Foro Boario, Via Donizetti
TAMPONI CON PRENOTAZIONE NELL'ULSS 4
Cambiano le modalità per effettuare i tamponi nei tre covid point dell’Ulss4. Da venerdì 14 gennaio i test rapidi e molecolari nelle strutture aziendali di San Donà, Portogruaro e Jesolo, verranno effettuati previa prenotazione online (https://venetorientale.myprenota.it/tamponi) con la quale, mediante l’inserimento dei dati personali, mail e numero di telefono, sarà possibile scegliere luogo e orario per effettuare il proprio test.
La novità è stata introdotta per cercare di limitare i disagi all'utenza, ed in particolare i lunghi tempi di attesa dovuti all'incremento delle richieste di tampone a seguito l'elevato numero di contagi in tutto il territorio dell’Ulss4.
Si ricorda che per accedere ai centri tampone dell'Ulss 4 oltre alla prenotazione (da venerdì) è sempre necessario essere muniti di prescrizione medica o mail di convocazione del Dipartimento di Prevenzione che verranno chieste, unitamente alla tessera sanitaria, nel momento dell’accettazione.
L'effettuazione del tampone è gratuita, l'esito dello stesso sarà reso disponibile sul sito internet dell'Ulss 4 accedendo alla pagina “Ritiro referti on-line” ed inserendo il codice fornito al punto tamponi.
Si ricorda, infine, che nei covid point dell'Ulss 4 non è possibile effettuare tamponi a pagamento. Questi possono essere richiesti nelle varie strutture private territoriali come centri medici e farmacie,
altre informazioni sono reperibili sul sito web www.aulss4.veneto.it