Nemmeno l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica dell’Onu, può affermare che l’Iran già disponga di testate...
Giancarlo Cavallin è il nuovo presidente del Csv Belluno Treviso


Cavallin si è già distinto nel ruolo di vicepresidente deII’Auser Provinciale di Treviso, sempre come vicepresidente dell’allora Volontarinsieme-Csv e come responsabile di alcuni tavoli di lavoro con Ulss 2 Marca Trevigiana e Conferenza dei Sindaci; è stato anche componente del direttivo del Csv Belluno Treviso nella sua fase di costituzione.
In vari momenti ha partecipato ai tavoli di programmazione dei Piani di Zona in rappresentanza degli organismi del volontariato. Nel corso della sua vita professionale, ha svolto per anni incarichi di gestione per il Ministero delle Finanze, oltre che di rappresentanza sindacale del settore pubblico. Ha poi assunto vari incarichi nel sindacato seguendo i settori del pubblico impiego, in particolare nell’ambito di sanità, servizi sociali e immigrazione. È stato anche segretario del sindacato pensionati, poi segretario confederale con responsabilità delle politiche sociali e dell’immigrazione.
“Sono molto lieto di ricoprire questo nuovo incarico e della fiducia che mi è stata assegnata. Cercheremo da subito di proseguire sulla strada tracciata nell’ultimo triennio con la presidenza Corrà e rafforzando alcune progettualità già avviate o in cantiere”, dichiara il neoeletto. “È importante ricordare che gli oltre 2.000 enti del Terzo Settore delle province di Belluno e Treviso, cui ci rivolgiamo, si trovano in un territorio di circa 6.100 km²: per dare l’idea della complessità del servizio si tratta di un terzo del territorio della Regione Veneto, in gran parte collocato su zone pedemontane e montane con difficoltà di comunicazione, dove le comunità locali e il loro tessuto sociale hanno bisogno di maggiore sostegno anche da parte del volontariato”.
Il presidente aggiunge anche: “Ora spetta a noi partire da quanto è stato realizzato e raggiunto per provare a dare [...] tutto il supporto possibile (in particolare alle piccole associazioni) nelle procedure richieste dalla normativa, sviluppare una collaborazione con le reti associative ed essere sempre più una struttura che promuove e sostiene il volontariato”.
A Cavallin l’augurio di buon lavoro dell’ex presidente Elisa Corrà: «Desidero esprimere la mia gratitudine per il cammino condiviso al fianco di volontarie e volontari, in un triennio che ha visto il Csv Belluno Treviso impegnato nel rafforzare la dimensione associativa e organizzativa del volontariato[...]. Auguro al nuovo presidente e a tutto il Csv di proseguire con energia, visione e coerenza nel costruire spazi di partecipazione e relazioni significative per il nostro territorio».