venerdì, 02 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Treviso in rosa, la corsa della solidarietà, torna domenica 4 maggio

Eventi previsti anche per la giornata della vigilia, sabato 3 maggio

Dopo aver richiamato al via 81.984 donne nell’arco di nove edizioni in presenza, Treviso in rosa è pronta a tornare, domenica 4 maggio, per riempire la città di sorrisi, applausi e voglia di stare insieme. La prospettiva è quella di raggiungere e magari superare, anche quest’anno, quota 10.000. Un traguardo da sogno per un evento a partecipazione esclusivamente femminile, ma che per Treviso in rosa non sarebbe una novità.

Organizzata dalle società sportive Trevisatletica e Corritreviso, in partnership con la sezione trevigiana della Lilt, la Lega italiana contro i tumori, Treviso in rosa si conferma appuntamento atteso non solo dalle donne di Marca: le iscritte, infatti, arrivano da nove regioni e 27 province. Domenica 4 maggio saranno al via donne di tutte le età: tra le iscritte figurano anche sei novantenni (a partire dalle 96enni Lina e Giovanna, classe 1928), 49 ottantenni e tantissime giovani. Tanto giovani che in qualche caso il pettorale sarà appuntato sul passeggino spinto da mamma e nonne.

Un percorso tutto al femminile (questo sì, però, aperto anche agli uomini), sabato 3 maggio, giornata di vigilia, abbinerà il dolce al cucchiaio più famoso al mondo e l’originale progetto di bellezza della Forza in passerella. Dalle 17, alla Loggia di palazzo dei Trecento, grazie a Viu (Veneto imprese unite), realtà che dal 2020 riunisce commercianti, artigiani, piccoli imprenditori e professionisti del centro storico, e all’associazione Tiramisù di Treviso, andrà in scena l’edizione inaugurale del Tiramisù in rosa.

Poi, dalle 20.30, nella cornice del teatro comunale Mario Del Monaco, la sfilata delle splendide donne della Forza in passerella. Un’iniziativa di solidarietà, sensibilizzazione, rinascita, nata con lo scopo di offrire uno spazio di condivisione a supporto di pazienti oncologiche.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio