giovedì, 28 agosto 2025
Meteo - Tutiempo.net

Treviso celebra Toti Dal Monte in una serata evento

Appuntamento il 27 settembre per ricordare il grande soprano a cinquant’anni dalla scomparsa

Manca un mese esatto alla serata evento al teatro Mario Del Monaco di Treviso dedicata a Toti Dal Monte. Nell’anno del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, il Comune di Treviso, grazie a Oltre La Scena e in collaborazione con l’associazione Memoria vocis, il Consorzio di tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg e banca delle Terre Venete, organizza un galà evento in memoria del leggendario soprano. La serata, inizialmente in programma a fine aprile, è stata poi sospesa in ottemperanza ai giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco e ora riprogrammata per sabato 27 settembre. Un’occasione per ricordare una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della lirica e nel cuore del Veneto: star internazionale tra le due guerre, donna indipendente, filantropa e ambasciatrice del territorio, Dal Monte è stata un’icona non solo musicale, ma anche culturale ed enogastronomica.

Il galà, in programma alle ore 20.30, vedrà ospite il soprano Maria Grazia Schiavo, tra le più importanti interpreti italiane oggi in attività nel repertorio d’elezione di Toti Dal Monte, che insieme al pianista Federico Brunello ripercorrerà i successi della carriera artistica del soprano veneto. In alternanza, sul palcoscenico, Elena Filini dialogherà con alcuni dei più importanti protagonisti della scena contemporanea per la presentazione in anteprima del libro dal titolo “Ritratto di Signora, Toti Dal Monte tra pubblico e privato” (Diastema Editrice), una raccolta di contributi inediti firmati da studiosi e personalità di spicco del mondo operistico.

A Treviso per la serata del 27 settembre saranno dunque presenti Andrea Vitalini, direttore dell’Archivio storico del teatro alla Scala di Milano, Andrea Erri, direttore generale del teatro La Fenice di Venezia e Pierangelo Conte, nuovo direttore artistico del teatro Comunale di Bologna. Con loro Stefano Canazza, direttore della stagione lirica e concertistica del teatro Mario Del Monaco di Treviso, Silvia Urbani del conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia e Luisa Cigagna, che ha curato le memorie gourmand legate a Toti Dal Monte. Per la prima volta il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG sostiene un evento al Teatro Del Monaco nel nome del celebre soprano veneto, grande interprete lirica, ma anche grande pioniera del gusto delle colline Unesco. Non mancheranno foto e filmati inediti, a ricordo di quella voce leggendaria.

L’evento – organizzato insieme all’associazione Memoria Vocis Cirino Silveri e al suo direttore artistico Alex Martini – si inserisce nell’ambito del progetto Oltre La Scena, ideato dieci anni fa dalla giornalista e critica musicale Elena Filini, con l’obiettivo di ampliare l’offerta culturale del Teatro comunale di Treviso e avvicinare un pubblico più giovane e diversificato al mondo dell’opera. Un omaggio sentito a una figura che ha saputo incarnare l’eccellenza veneta in tutte le sue forme.

La serata è condivisa con il Comune di Pieve di Soligo che si è legato al Comune di Treviso con un cartellone di eventi in ricordo di Toti Dal Monte che si è svolto tra maggio e luglio a Pieve di Soligo.

L’ingresso alla serata è libero, su prenotazione dal sito del teatro Stabile del Veneto www.teatrostabileveneto.it. Durante l’evento sarà possibile acquistare il libro “Ritratto di Signora, Toti Dal Monte tra pubblico e privato” di Diastema Editrice.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio