Penso che molti, come me, siano rimasti inizialmente un po’ sorpresi dalla elezione al pontificato del...
Trebaseleghe, il vescovo Tomasi in visita alla casa Don Orione: “Segno di carità e speranza”



Venerdì 16 maggio, la casa Don Orione di Trebaseleghe ha accolto, per la prima volta, la visita del vescovo di Treviso, Michele Tomasi, che ha presieduto la celebrazione della messa insieme agli ospiti e ai loro familiari, agli operatori e alla direttrice del centro anziani, Marisa Scattolin. Si trattava di una data significativa per la famiglia orionina e per tutta la Chiesa: in questo giorno, nel 2004, san Luigi Orione fu proclamato santo da papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro, a Roma. Il 16 maggio 2025, ricorreva, infatti, il 21º anniversario della sua canonizzazione. Questa data rimane speciale per i devoti e per le opere orionine nel mondo, come ricordo della sua canonizzazione e del suo messaggio di carità e servizio agli ultimi.
All’incontro erano presenti anche la sindaca di Trebaseleghe, Antonella Zoggia, alcuni componenti della Giunta e consiglieri comunali, don Alessio Cappelli responsabile delle comunità orionine, il parroco, don Rolando Nigris e altri sacerdoti dell’ordine, tra cui don Luigi Brazzalotto, che ha ricordato il 60° di sacerdozio.
“Ringrazio Casa Don Orione per il lavoro che svolge ogni giorno a favore degli anziani, garantendo un servizio qualificato, continuo e radicato nella nostra città”, ha detto il sindaco. “Un ringraziamento particolare anche a mons. Tomasi, la cui presenza rappresenta un segno importante di vicinanza e attenzione al mondo della fragilità e della cura”.
Il Vescovo ha ricordato che oggi, più che mai, siamo parte di una Chiesa viva, chiamata a camminare insieme con speranza. Ha invitato a riconoscere Cristo nei piccoli gesti e nel tempo donato agli altri, perché “vi è più gioia nel dare che nel ricevere”. Ha ringraziato anziani, volontari e orionini per la dedizione e ha chiesto al Signore il dono della carità, per costruire un mondo più giusto e donare speranza, soprattutto ai giovani.
La casa Don Orione è un centro servizi per anziani, fondato nel 1988 in risposta all’esigenza del territorio di Trebaseleghe di avere una struttura residenziale in grado di accogliere persone anziane, evitando il trasferimento in strutture di altri Comuni.
Gestita dai religiosi “Figli della Divina provvidenza” dell’opera Don Orione, con il supporto di personale professionale qualificato, la casa ha iniziato la sua attività ospitando 70 anziani autosufficienti. Negli anni, in relazione ai mutati bisogni assistenziali della popolazione, la struttura ha progressivamente potenziato i servizi fino a ottenere l’accreditamento da parte della Regione Veneto e dell’Ulss 6 Euganea per l’assistenza a persone non autosufficienti”.
Oggi la struttura dispone di 154 posti letto, di cui 142 destinati a ospiti non autosufficienti (24 in alta intensità assistenziale) e 12 per autosufficienti, oltre a offrire 6 posti giornalieri di centro diurno.
Sono, inoltre, attivi i servizi di pasti a domicilio, trasporto assistito in collaborazione con l’associazione Alidor e uno sportello di ascolto per famiglie con problematiche legate all’Alzheimer.