venerdì, 08 agosto 2025
Meteo - Tutiempo.net

A Quinto e a Santa Cristina la visita del vescovo nigeriano Dugu: preziosa occasione di fraternità

Una visita breve, ma assai intensa e ricca di significato, capace di aprire orizzonti e tessere nuovi legami: si può riassumere così il soggiorno di monsignor Isaac Bunde Dugu, vescovo della diocesi di Katsina-Ala, nello Stato di Benue (Nigeria), nelle parrocchie della comunità di Quinto. L’occasione era l’incontro tra il vescovo e il “suo” sacerdote, don Austin Aondover Chile, studente a Venezia e, dal 2024, in servizio pastorale nelle parrocchie di Quinto e Santa Cristina

Una visita breve, ma assai intensa e ricca di significato, capace di aprire orizzonti e tessere nuovi legami: si può riassumere così il soggiorno di monsignor Isaac Bunde Dugu, vescovo della diocesi di Katsina-Ala, nello Stato di Benue (Nigeria), nelle parrocchie della comunità di Quinto. L’occasione era l’incontro tra il vescovo e il “suo” sacerdote, don Austin Aondover Chile, studente a Venezia e, dal 2024, in servizio pastorale nelle parrocchie di Quinto e Santa Cristina. Ma è stato anche molto di più.

La presenza di monsignor Dugu ha offerto, infatti, un’opportunità preziosa di dialogo e fraternità, allargando lo sguardo della comunità verso la ricchezza della Chiesa universale. Durante la sua permanenza, il presule ha avuto modo di concelebrare due messe - a Quinto e a Santa Cristina - e di incontrare la comunità locale in un clima di sincera accoglienza e fraterna condivisione. Particolarmente significativo è stato l’incontro della sera di martedì 29 luglio, con la partecipazione di numerosi parrocchiani e di molte famiglie nigeriane residenti. Dopo la messa, per tramite di don Austin, il vescovo ha presentato alcuni progetti avviati nella sua diocesi, suscitando interesse e dialogo attorno alle sfide pastorali e sociali che la Chiesa nigeriana affronta quotidianamente. La diocesi di Katsina-Ala, eretta nel 1995, conta 676 mila abitanti, dei quali circa 338.500 cattolici, distribuiti in 52 parrocchie. Vi operano 65 sacerdoti, di cui 12 si trovano fuori diocesi per motivi di studio o missione. Completano il quadro 2 diaconi e 62 seminaristi, un dato che testimonia la vitalità di una Chiesa giovane e in cammino. Il programma della visita ha previsto anche la visita alla basilica del Santo a Padova, una tappa a Venezia e una giornata conclusiva a Treviso. In segno di vicinanza e di concreta solidarietà, il gruppo missionario e le parrocchie di Quinto e Santa Cristina hanno voluto offrire un contributo per sostenere alcuni dei progetti diocesani presentati da mons. Dugu. Un gesto semplice, ma carico di significato, che si inserisce nella logica di una missione condivisa, dove la comunione tra le Chiese si fa sostegno reciproco e arricchimento spirituale. (Alessandro Bozzi Valenti)

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio