Nemmeno l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica dell’Onu, può affermare che l’Iran già disponga di testate...
Mogliano: l’Apio prosegue nelle iniziative di prevenzione e punta su sanità pubblica e ambiente

Si è svolta, di recente, l’assemblea annuale dellassociazione Apio odv di Mogliano Veneto, con la presentazione del bilancio economico 2024, quello previsionale 2025 e la relazione morale e delle attività. I soci hanno approvato all’unanimità i documenti assembleari, evidenziando la vivacità delle iniziative che Apio odv propone nel territorio moglianese e limitrofi: insieme con gli altri Comuni del territorio (Casale sul Sile, Casier, Zero Branco, Preganziol e Silea) quest’anno sono stati devoluti mille euro alla Lilt Treviso, come risultato delle iniziative dell’ottobre in rosa 2024, raccolti principalmente dalla Marcia in rosa a Casier, e il risotto solidale durante la festa del Radicchio di Dosson. Apio odv, insieme con il reparto di Pneumologia del Ca’ Foncello, continua, con la disponibilità del dott. Simone Rizzato, i suoi incontri nelle scuole medie, per la campagna di informazione e sensibilizzazione contro il fumo da sigaretta; i gruppi di Cammino sono un successo di presenze e, dall’inizio del 2025, sono iniziati anche gli incontri, in collaborazione con l’associazione Ver.So., con Libera e altre realtà di volontariato, sul tema “Dove sta andando la Sanità?”. Non possiamo dimenticare anche i corsi di sana alimentazione e il corso di Yoga e Tai chi nel parco.
“Tante e diversificate sono le nostre attività - ci dice il vicesidente, Siro Valmassoni -, ma, dalla fine del 2024, e per tutto il 2025, il nostro focus si è attenzionato sulla Sanità pubblica e le sue criticità evidenti, questo non per aumentare il disfavore nei suoi confronti, anzi, ma per informare l’opinione pubblica così che tutti, e ciascuno, ce ne prendiamo cura. La Sanità pubblica è e rimarrà sempre il nostro tesoro più prezioso da custodire e da migliorare. Altra questione, sempre più pressante - continua Valmassoni - è il tema ambientale connesso strettamente al tema della prevenzione oncologica e la salute”. Prossimo appuntamento di Apio odv sarà sabato pomeriggio 4 ottobre con il “Barcone in rosa”: è l’iniziativa che farà partire la campagna Ottobre in rosa 2025; una gita in “barcone”, con la ditta Stefanato partendo da Casale Sul Sile, una passeggiata insieme e della buona musica per un pomeriggio dove si farà socializzazione, informazione e prevenzione in un contesto unico, insieme ai volontari della Lilt Treviso. Le iscrizioni, fino a esaurimento posti, sono già partite: basta contattare la segreteria di Apio odv (Santina 388 437 4623 ore pasti) o inviare una mail a info@apio.it. Per altre info: il sito www.apio.it e la pagina facebook “Apio odv”, costantemente aggiornata.