Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Montebellunese cerca l'unione
Progetto per unificare le attività di alcuni uffici in sette comuni. Prossimo incontro l’8 febbraio

Concluso lo scorso 27 gennaio, l’iter che ha portato i 7 comuni dell’area montebellunese (Crocetta del Montello, Caerano di San Marco, Trevignano, Volpago del Montello, Giavera del Montello, Montebelluna e Nervesa della Battaglia) alla creazione di un progetto di unione che prenderà il via con la stipula di una convenzione-quadro. “Il percorso, partito un paio di anni fa nell’ambito dell’IPA (Intesa Programmatica d’Area) Montello-Piave-Sile si propone di sviluppare – spiegano i sindaci dei sette comuni - molteplici azioni in un territorio omogeneo per arrivare a unificare le attività di alcuni uffici, in particolare nei settori dei servizi informatici, della cultura e dei beni culturali, della gestione delle entrate tributarie e dei servizi fiscali, del reperimento di risorse finanziarie attraverso bandi pubblici o altre forme di sostegno economico, delle attività di pertinenza comunale relative alla pianificazione e protezione civile, della realizzazione di una stazione appaltante unica per beni mobili, forniture dei servizi e altro”.
Questi ambiti di attività comune sono stati condivisi con l’Università di Padova, Unindustria Treviso, le associazioni di categoria e la Regione Veneto, mentre il progetto è stato finanziato dall’IPA, da Regione e da Unindustria. Lo studio, invece, è stato redatto dall’Università di Padova. L’intera iniziativa è stata inoltre illustrata anche ai sindacati provinciali e alle RSU comunali, visto che il processo di unione deve passare attraverso un confronto costruttivo con il personale dipendente, il cui apporto sarà determinante per l’organizzazione efficace ed efficiente dei servizi oggetto della convenzione..
Il prossimo passaggio sarà la convocazione dei 7 Consigli Comunali in riunione congiunta l’8 febbraio dalle 9.30, nell’auditorium della biblioteca comunale di Montebelluna. Nell’occasione saranno presenti i rappresentanti dell’Università di Padova, della Regione Veneto, della Provincia, di Unindustria e delle altre associazioni di categoria o sindacali che appartengono al tavolo dell’IPA.