domenica, 04 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Olimpiadi: il violinista castellano Zanon vola a Pechino

Il musicista si esibirà durante la cerimonia di chiusura dei Giochi invernali

E così, dopo aver incantato il pubblico di mezzo mondo, aver fatto incetta di premi famosi ed essere diventato un musicista di indiscusso talento, ora Giovanni Andrea Zanon, giovane castellano doc, sguardo sbarazzino, dita affusolate, capigliatura inconfondibile, vola a Pechino per suonare alla cerimonia di chiusura dei Giochi invernali. E’ egli stesso ad annunciarlo in un post su Istagram, dicendosi “orgoglioso di rappresentare l’Italia” in una occasione tanto importante.

Zanon, che attualmente vive e studia a New York, lo scorso ottobre ha ricevuto l’incarico di direttore artistico della stagione concertistica aretina. Prodigio del violino, ha già collezionato esibizioni in tutta Italia e all’estero diventando in poco tempo uno dei musicisti più apprezzati della sua generazione.

A dare l’annuncio della sua partecipazione alla cerimonia è stato egli stesso: “Sono orgoglioso di partecipare alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali 2022 - ha scritto -. Al momento non posso condividere ulteriori informazioni ma sono estremamente felice di rappresentare il mio paese in un’occasione così importante”.

Stefano Marcon, sindaco di Castelfranco Veneto, commenta così la notizia: “E’ un orgoglio e un onore sapere che un nostro concittadino sia stato chiamato a rappresentare il meglio della musica per la chiusura delle Olimpiadi invernali, ed è bello pensare che porterà in Cina un pezzo di Castelfranco Veneto. Si tratta di un’ulteriore conferma del valore di questo giovane prodigio ma anche della qualità del nostro Conservatorio Agostino Steffani, dove Zanon ha mosso i primi passi nel mondo della musica”.

Lo studio del violino accompagna Giovanni Andrea dall’età di due anni e nel corso della sua carriera ha vinto oltre 30 concorsi nazionali e internazionali tra cui il “riviera Etrusca” all’età di 4 anni, il “Premio nazonale delle arti” e il concorso Novosibirsk in Russia. E’ stato nominato alfiere della Republica dal presidente Sergio Mattarella e ha ottenuto il Leone d’Oro della Regione Veneto per meriti artistici conseguiti all’estero.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio