Nemmeno l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica dell’Onu, può affermare che l’Iran già disponga di testate...
Per l'asilo di Rovarè cinquant'anni in dodici mesi
Un calendario speciale per i 50 anni di vita della scuola d'infanzia parificata "San Lorenzo" di Rovarè di San Biagio di Callalta. Tutte le offerte raccolte grazie al calendario saranno devolute per le iniziative didattiche della scuola.

Un calendario speciale per i 50 anni di vita della scuola d'infanzia parificata "San Lorenzo" di Rovarè di San Biagio di Callalta. Anche quest'anno i protagonisti sono i bimbi che frequentano la materna, ritratti in pose simpatiche, con sullo sfondo elementi naturali della stagione cui il mese si riferisce, mentre fra le mani i bimbi tengono alcune foto di annate passate, dal 1965 in poi, con gli alunni che frequentarono la scuola di Rovarè. In copertina ci sono le insegnanti ed il personale della scuola, insieme al parroco don Paolo Furlan.
Il calendario 2015 è stato presentato ufficialmente domenica 21 dicembre. Tutte le offerte raccolte grazie al calendario saranno devolute per le iniziative didattiche della scuola. Consuelo Mazzolini e Massimiliano Pieralli, rispettivamente coordinatrice didattica e componente del comitato della scuola, spiegano come "lo sforzo sia quello di arricchire la proposta didattica con molti laboratori: nuoto, musica, psicomotricità, ippoterapia, da quest'anno anche propedutica al karate e, per i genitori, una biblioteca on line per supportarli nel loro ruolo. Al centro delle attività ci sono infatti i bambini ma anche le loro famiglie".
"Il calendario è un momento di sensibilizzazione importante, per entrare in molte case del paese, - commenta il parroco di Rovarè e Spercenigo, don Paolo Furlan - per far passare il messaggio che la scuola è di tutta la comunità, non solo dei bambini che la frequentano. Grazie ai tanti volontari e alle tante persone che in questi 50 anni hanno sostenuto e continuano a sostenere con generosità la materna parrocchiale".